Pandanews

Il WWF intervista Jean Jacques Annaud

Il rapporto tra uomo e natura, il ruolo del cinema nella sensibilizzazione del grande pubblico, la Cina e i grandi cambiamenti epocali avvenuti negli ultimi 50 anni, le avventure legate alla preparazione del film, e poi, naturalmente, il…

Il rapporto tra uomo e natura, il ruolo del cinema nella sensibilizzazione del grande pubblico, la Cina e i grandi cambiamenti epocali avvenuti negli ultimi 50 anni, le avventure legate alla preparazione del film, e poi, naturalmente, il lupo, il ruolo del predatore, il rapporto spesso conflittuale con l’uomo e le soprese legate al contatto diretto avvenuto durante le riprese. Questo e altro è emerso dalla videointervista concessa al WWF dal regista francese Jean Jacque Annaud , realizzata da Lucio Biancatelli e montata da Emiliano Bechi Gabrielli.

L’incontro si è svolto in un Hotel di Roma nei giorni scorsi. “I lupi – ci ha detto li regista francese – svolgono da sempre un ruolo essenziale per mantenere un equilibrio nel ciclo della natura”.

L’ultimo lupo, nei cinema italiani dallo scorso 26 marzo, rimarrà in circolazione per le prossime due settimane

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.