“C’è solo da augurarsi che questa notte non venga davvero una pioggia eccezionale, perché in questi giorni non sono state travolte solo le dighe di sabbia e una parte del sistema di panne, ma la tenuta di un sistema d’intervento e reazione rispetto ad un incidente che per fortuna è stato relativamente contenuto. È doveroso chiedersi cosa sarebbe accaduto se proporzioni e dimensioni fossero state altre. Genova che convive con l’industria da oltre 2 secoli e da oltre 50 anni con il Porto petroli di Genova Multedo e con la rete di condotte che da questo si dipartono”. Commenta il WWF, che aggiunge: “Ci domandiamo se tutte le istituzioni abbiano una mappa degli oleodotti che attraversano il ponente genovese, e se abbiano una reale contezza della loro condizione strutturale. Diciamo che quello che è avvenuto non lo lascia immaginare visti i tempi di reazione cui si è intervenuti per contenere la perdita di 500 tonnellate di greggio e i mezzi dimostratisi insufficienti per arginare il flusso della marea nera verso il mare.
Questa vicenda dimostra che: nella condotta IPLOM non c’è alcun sistema automatico per interrompere il flusso di petrolio in caso di incidente e che, quindi, il greggio è stato pompato nell’oleodotto anche dopo la rottura; che non esiste, evidentemente, alcuna rete di allarme immediato per la popolazione residente; le dighe di sabbia e le panne (non oceaniche), poste alla foce di un corso d’acqua a sistema torrentizio, sono state inefficienti, nonostante non ci sia questa notte non ci sia stata alcuna pioggia eccezionale”.
Il WWF conclude: “Questa è l’emergenza ordinaria, non parliamo nemmeno del perché sino ad oggi non si sia parlato della convivenza tra i depositi IPLOM di Genova Fegino e gli insediamenti civili o perché ancora oggi i cittadini di Genova attendano ancora oggi la delocalizzazione delle fabbriche petrolchimiche a rischio della Carmagnani e della Superba, situate a ridosso del Porto Petroli di Genova Multedo”.
Inquinamento Polcevera
“C’è solo da augurarsi che questa notte non venga davvero una pioggia eccezionale, perché in questi giorni non sono state travolte solo le dighe di sabbia e una parte del sistema di panne, ma la tenuta di un…