Pandanews

Inquinamento, WWF: e’ ora di chiudere con i fossili

Altro che campanello d’allarme, i dati dell’AIE (Agenzia internazionale dell’energia) diffusi oggi sulla mortalità nel mondo dovuta all’inquinamento dell’aria da fonti energetiche parlano chiaro. I veri imputati sono carbone e petrolio e causano milioni di morti premature ogni…

Altro che campanello d’allarme, i dati dell’AIE (Agenzia internazionale dell’energia) diffusi oggi sulla mortalità nel mondo dovuta all’inquinamento dell’aria da fonti energetiche parlano chiaro. I veri imputati sono carbone e petrolio e causano milioni di morti premature ogni anno. Se da un lato la responsabilità del settore dell’energia sulla salute globale è enorme, dall’altro l’Agenzia AIE segnala come il comparto potrebbe ridurre significativamente l’inquinamento applicando le politiche di riduzione delle emissioni, ponendosi degli obiettivi e monitorandone i risultati. A questo il WWF aggiunge che il segnale più importante emerso dal rapporto è l’assoluta necessità di uscire dall’era fossile al più presto, entro i prossimi 20 anni, per transitare verso un sistema globale di produzione di energia basato sulle rinnovabili. Questo risponderebbe a quanto previsto dall’Accordo di Parigi sul Clima che punta a limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi C.
Il carbone e il petrolio non saranno mai puliti. Anche se gli altri inquinanti “mortali” dovessero venir ridotti in modo significativo –e non siamo a questo punto, comunque-  i combustibili fossili continuerebbero ad emettere CO2, il gas serra più pericoloso per il clima, quindi per la salute del Pianeta che ci ospita, per la nostra Casa Comune.

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.