“La Conferenza sul clima di Parigi segna un importantissimo punto di partenza. Le nazioni ora devono impegnarsi con grande decisione realizzando e applicando al più presto Piani Energetici Nazionali adeguati all’obiettivo di 1,5 gradi”- Lo ha dichiarato il Direttore generale del WWF Internazionale, Marco Lambertini intervenuto oggi, accanto alla Presidente del WWF Italia, Donatella Bianchi, e a diversi esponenti dell’Associazione, alla Conferenza internazionale sull’ambiente dal titolo “L’Uomo e l’ambiente: sfide globali, scenari emergenti, contrasto e prospettive” promossa dall’Arma dei Carabinieri e dal Corpo Forestale dello Stato.
“Oggi il settore privato rappresenta la parte maggiore dell’economia e, quindi, anche la parte maggiore dell’impatto sull’ambiente e sul clima. Riuscire a coinvolgere il settore privato è fondamentale per gli obiettivi decisi a Parigi. Il nostro compito è quello di fornire strumenti adeguati per realizzare percorsi virtuosi adeguati agli ambizioni obiettivi globali per salvare il pianeta”.
“La protezione della natura non è solo legata alla sua straordinaria bellezza e alla necessità e all’obbligo etico di preservarla – ha concluso Marco Lambertini – ma rappresenta sempre di più anche un valore economico e sociale dal quale il benessere delle nazioni e delle persone non può prescindere”.