Sei appassionato di mare e di chi lo abita, hai indossato qualche volta maschera e pinne per curiosare sotto la superficie del mare o fai immersioni e vuoi saperne di più di quello che vedi come sub?
Vuoi goderti nel miglior modo possibile tutte le stagioni, in ambienti temperati, con escursioni su percorsi facili senza correre rischi inutili e sapendo sempre come affrontare gli imprevisti più frequenti?
Provare la professione di Guida Ambientale?
Scoprire le erbe officinali che crescono vicino a casa?
Riconoscere canto e volo degli uccelli?
Immortalare i comportamenti degli animali?
Ecco cinque corsi nella sede WWF, per sfruttare l’inverno ed essere pronti la prossima estate per scoprire la natura non solo vicino a casa (in ordine di inizio):
- Erbe lombarde, una vecchia conoscenza. Dal 9 febbraio organizzato da WWF Lombardia e l’associazione di promozione sociale Villaggio Nostrale
- Escursionismo, corso base di 1° livello Dal 25 febbraio organizzato da WWF NATURE con il patrocinio della Commissione Nazionale Formazione e Aggiornamento di AIGAE – Ass. Italiana Guide Ambientali Escursionistiche
- Mediterraneo: Natura marina da scoprire! Dal 19 marzo organizzato da Istituto per gli Studi sul Mare, Verdeacqua e WWF NaTuRe.
- Birdwatching. Dal 13 aprile organizzato da WWF Lombardia
- Osservare e fotografare il comportamento animale. Dal 7 maggio organizzato da Istituto per gli Studi sul Mare, Verdeacqua e WWF NaTuRe.
I corsi sono aperti a tutti i maggiorenni e si terranno negli spazi della nuova sede milanese WWF, in Via Tommaso da Cazzaniga snc (interno dei giardini comunali), a due passi dall’Acquario e da MM2 Moscova.