Pandanews

Nuovi corsi all’Università della Sostenibilita’

Sono aperte le iscrizioni al prossimo corso in programma presso l’Università della Sostenibilità #Unisost, patrocinato dal WWF Italia Aera partecipativa, Facilitare il cambiamento Il modulo didattico di Unisost forma facilitatori di processi partecipativi attraverso un approccio teorico/pratico volto…

Sono aperte le iscrizioni al prossimo corso in programma presso l’Università della Sostenibilità #Unisost, patrocinato dal WWF Italia

Aera partecipativa, Facilitare il cambiamento

Il modulo didattico di Unisost forma facilitatori di processi partecipativi attraverso un approccio teorico/pratico volto a mettere a confronto metodologie ed esperienze sul campo, nella convinzione che la partecipazione conviene, perché:

  • Fa crescere le persone, permettendo ai singoli di aumentare le proprie competenze e di spendere risorse nel progetto in cui sono coinvolti;
  • Rende possibile il cambiamento, aiutando a risolvere i problemi delle comunità e favorendo il senso di responsabilità collettiva (ownership);
  • Facilita l’innovazione sociale, valorizzando la creatività dei singoli e il loro senso di appartenenza alle comunità.

Tutte le lezioni si terranno presso il Giardino Segreto (sede WWF, Via Tommaso da Cazzaniga, snc) con il seguente calendario:

Venerdì 20 maggio, 9.00-13.00 – Marianella Sclavi, Sociologa – Modulo didattico: Partecipazione, l’arte del fare
Venerdì 27 maggio,  9.00-13.00 – Stefano Stortone, Università di Milano – Modulo didattico: Il bilancio partecipativo in Italia
Venerdì 27 maggio, 14.30-18.30 – Massimo Bedoni, RetEnergie – Laboratorio: La costruzione di una rete territoriale per le energie rinnovabili
Venerdì 10 giugno, 9.00-13.00 – Chiara Pirovano, WWF Italia – Laboratorio: Consultazione e partecipazione nei processi urbani e rurali
Venerdì 10 giugno, 14.30-18.30 – Giacomo Petitti, Economia e Sostenibilità – Laboratorio: La progettazione a bando partecipata: il metodo dei coopernauti

Per informazioni su costi o su convenzioni: unisost@assesta.it
 

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.