Il nuovo spazio didattico realizzato insieme a Mondadori Education
La natura ha bisogno del nostro impegno e insegnare ai bambini a prendersene cura è un compito importante. “Penso in verde” è il nuovo spazio didattico, nato dalla collaborazione fra WWF Italia e Mondadori Education, ricco di idee e attività per avvicinare i bambini e le bambine della scuola primaria al tema sostenibilità ambientale, in modo semplice, divertente e consapevole.
Un viaggio divertente e curioso nel mondo della sostenibilità dove, attraverso quattro video pillole, sarà possibile scoprire altrettanti segreti di biodiversità sugli alberi, l’orso gentile, le chiacchiere tra delfini, e il cibo che fa bene al pianeta. Per educare giovani cittadini consapevoli e responsabili, pronti a fare la differenza e preservare la nostra casa comune.
“Penso in verde” è un nuovo modo di imparare facendo esperienze, uno strumento per imparare facendo esperienze: la natura ha bisogno di tutto il nostro impegno e insegnare alle giovani generazioni a prendersi cura del mondo è un compito importante, nel quale WWF Italia e Mondadori Education possono accompagnarli.
-
Tutti i video
Guarda le video pillole e scopri di più
Gli altri ambiti della collaborazione
Nell’ambito della collaborazione fra WWF e Mondadori Education, sono stati realizzati anche due webinar, pubblicati uno il 20 gennaio e l’altro il 3 febbraio 2025 e visibili su Youtube dal titolo “Biodiversità è normalità” e “I servizi ecosistemici e un libro per le Vacanze speciali, dedicato all’ educazione ambientale consente agli studenti di “ripassare” nella natura.
A questi contenuti si aggiungono i taccuini, uno dedicato ad ogni stagione. Materiali originali pronti per essere stampati dalle insegnanti e completati dagli alunni. Tutti i taccuini si adattano alle diverse classi della scuola primaria perché consentono un lavoro a differenti livelli e sono stati progettati in conformità con le nuove Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica: stimoleranno, infatti, un confronto in classe basato su esperienze dirette.
Per ogni taccuino si trova anche una guida per l’insegnante, con suggerimenti e proposte integrative.
-
Scopri di più su One Planet School
La rubrica "Penso Verde"