ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI CONSULENTI TECNICI D’UFFICIO In collaborazione e con il patrocinio del WWF LOMBARDIA organizza un SEMINARIO sul tema
“RISORSA TERRITORIO, SVILUPPO SOSTENIBILE E GIUSTIZIA”
presso il Conference Centre – padiglione 71 (vicino ingresso sud – Cascina Merlata) a EXPO 2015
sabato 20 giugno 2015
Programma
Ore 14.30 – registrazione partecipanti
Ore 14.45 – saluti
arch. Oriano Durante – presidente dell’Associazione Nazionale Consulenti Tecnici d’Ufficio
dott. Piero Moscatelli – direttore generale della Banca di Credito Cooperativo della Valle del Lambro
Ore 15.00 “La carta di Milano: da EXPO 2015 un indirizzo per la futura legislazione”
Avv. Prof. Paola Brambilla – docente università degli studi di Bergamo – delegata WWF Lombardia
Ore 15.20 “Aree agricole, consumo di suolo e sviluppo sostenibile: una sintesi difficile” Avv. Umberto Grella – avvocato amministrativista
Ore 15.50 “I diversi livelli di pianificazione: il punto di vista della giurisprudenza amministrativa” Dott. Angelo De Zotti – presidente del TAR Lombardia
Ore 16.15 Coffee break
Ore 16.30 “Aree agricole, aziende agricole e perizie estimative giudiziali” Prof. Gianfranco Brusa – Politecnico di Milano
Ore 16.50 “Perizie estimative nei giudizi civili e fallimentari”Dott. Alberto Crivelli – giudice della sezione fallimentare del Tribunale di di Monza
Ore 17.15 “Perizie estimative e processo penale” Dott. Ambrogio Moccia – presidente aggiunto sezione GIP – Tribunale Penale di Milano
Ore 17.40
Presentazione del volume “La consulenza estimativa giudiziaria CEG ed il processo civile telematico PCT” di Dario Mottadelli e Giorgio Ponti – editore Grafill
Ore 18.00
Conclusioni:
La partecipazione al seminario comporta l’attribuzione di 3 crediti formativi per gli architetti, i geometri e gli avvocati.
Per l’iscrizione – posti limitati – scrivere mail inviando i propri dati a: segreteria@associazionenazionalectu.it;
L’iscrizione è gratuita, l’accesso al sito dell’Esposizione Universale comporta il pagamento del biglietto di ingresso di 34 euro, si consiglia l’acquisto di un biglietto giornaliero con ingresso mattutino per visitare l’Esposizione Universale EXPO 2015 Milano.
Per raggiungere il sito Expo la soluzione migliore è il treno con partenza da Porta Garibaldi sino alla stazione Rho-Expo2015, oppure la metropolitana linea rossa sino alla stazione Rho-Expo2015, molte difficoltà di accesso e parcheggio – invece – in caso di utilizzo dell’automobile.