Venerdì 10 alle ore 17 – ingresso gratuito – nelle sale del DoubleTree – Hilton Acaya Golf Resort si terrà la presentazione ufficiale della Comunità del cibo sostenibile Slow Food “Le Cesine”, nata dalla collaborazione tra la Condotta Slow Food di Lecce, la Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine e sei produttori della zona.
La comunità del Cibo de le Cesine nasce anche dal coinvolgimento fatto in questi anni da parte del WWF di coinvolgere i contadini intorno all’Oasi in percorso di produzione a basso impatto ambientale e biologico.
Gli agricoltori e nei prossimi mesi anche i pescatori de le Cesine, saranno i i veri protagonisti della conservazione della Natura ma anche della storia contadina di questa zona umida tra le più prestigiose in Italia. La dimostrazione importante della collaborazione tra WWF e comunità locali. Nella seicentesca Masseria Cesine , sede della comunità, già nel mese di aprile si avvierà il mercatino domenicale dei produttori della comunità.
All’evento del 10 aprile , alla presenza di tutte le Aziende aderenti alla nuova Comunità di Terra Madre, interverranno:
Daniele BUTTIGNOL – Segretario Slow Food Italia
Antonio CANU – Presidente WWF OASI
Marcello LONGO – Consigliere della Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus e referente comunità e presidi Slow Food Puglia.
Antonello DEL VECCHIO – Presidente Slow Food Puglia
Carmine ANNICCHIARICO – WWF Riserva Le Cesine
Alessandro RIZZO – Fiduciario Slow Food Condotta di Lecce
Claudio TRAMIS – Presidente Comunità del Cibo sostenibile delle Cesine
L’incontro si concluderà con una degustazione dei prodotti del neo costituito gruppo, a cura della Masseria San Pietro e in abbinamento ai vini delle Cantine Candido e Leone De Castris.