Pandanews

Policoro festeggia i 30 anni di conservazione

Sarà l'occasione per riflettere sull'importanza dell'istituzione di un'Area Marina Protetta "Magna Grecia" e della tutela degli habitat costieri

Un impegno a 360° per la natura e le persone

Il WWF Italia e i responsabili dell’Oasi Policoro-Herakleia si preparano a celebrare un traguardo importante: 30 anni di attività dedicate alla tutela della biodiversità, alla sensibilizzazione ambientale, alla ricerca scientifica e al turismo responsabile e sostenibile. Le celebrazioni si svolgeranno il 5 – 6 – 7 settembre 2025 presso la sede dell’Oasi, in Piazza Siris, 1.

L’evento istituzionale, con il supporto del Gal Pesca “La Cittadella del Sapere”, è articolato in due giornate celebrative che vedranno la partecipazione di esperti, rappresentanti istituzionali e membri del WWF. Si parlerà dei successi passati e le sfide future nella protezione del patrimonio naturale e dello scrigno di biodiversità che tutela da oltre tre decenni.

Locandina programma Policoro

Il programma della tre giorni

Programma del 5 settembre: la giornata si aprirà alle 17:00 con la registrazione dei partecipanti e i saluti iniziali di Massimiliano Padula, Vicesindaco del Comune di Policoro, e Antonio Colucci, Responsabile dell’Oasi WWF Bosco Pantano. Sarà un’occasione per riflettere sull’importanza dell’istituzione di un’Area Marina Protetta “Magna Grecia” e della tutela degli habitat costieri, fortemente minacciati dalla presenza antropica e dai cambiamenti climatici in atto. Dopo la parte istituzionale, la serata si concluderà alle 20:30 con un momento conviviale e musica dal vivo.

La serata del 6 settembre sarà incentrata sulla storia dell’Oasi, un excursus delle tappe fondamentali, dei traguardi raggiunti negli anni, delle collaborazioni istituite, il tutto restituito dalle voci di chi ha condiviso a diverso titolo questo percorso fatto di impegno e passione.
Anche la serata del 6 sarà rallegrata da un momento conviviale e musica dal vivo.

WWF Policoro – si festeggia un nuovo nido di Tartaruga marina
  • Il podcast WWF "Viaggio in Oasi"
    Il podcast WWF "Viaggio in Oasi"

    La puntata del podcast WWF su Spotify dedicata all'Oasi di Policoro

Domenica 7 settembre l’Oasi sarà aperta alla cittadinanza con visite guidate del Centro Recupero Animali Selvatici e Tartarughe Marine che culminerà alle 11.30 con la liberazione di Tiziana, una tartaruga marina Caretta caretta adulta recuperata dal presidente del Nucleo Intervento Tutela Ambientale – NITA Ambiente Castellaneta, Leonardo Galante, e trasferita prontamente presso il Centro di Policoro.

Per le giornate del 5 e del 6 settembre è obbligatoria la prenotazione al numero 327 9539814.

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.