Pandanews

Sulle tracce del cervo sardo

Online su Spotify l’ultimo podcast “Viaggio in Oasi” del WWF: protagonisti l'Oasi di Monte Arcosu e il cervo sardo

Una nuova puntata del podcast WWF ci porta a Monte Arcosu, in Sardegna

“Un posto fantastico, è la prima volta che raggiungo queste vallate incredibili, mi sto già innamorando di questa riserva. Spero di tornare l’anno prossimo” (Alessandro, volontario)
“40 anni che vengo qui, e ogni volta che vedo un cervo è la stessa emozione della prima volta” (Antonello, volontario)
“Avevo sentito dire che era l’Oasi più bella del WWF Italia e penso di averne capito il motivo “ (Edoardo Nevola, WWF Italia)
“Quando abbiamo iniziato i censimenti, nel 1989, il numero dei cervi sardi era decisamente più basso. L’anno scorso abbiamo toccato quota 900” (Giovanni Paulis, Oasi WWF Monte Arcosu).

Una puntata ricca di voci quella di ottobre del podcast WWF “Viaggio in Oasi da Monte Arcosu: Marco Galaverni, direttore Oasi WWF Italia ci spiega i meccanismi alla base del corteggiamento e della riproduzione del cervo, mentre dalla voce di Fulco Pratesi, il fondatore del WWF scomparso il primo marzo scorso, un racconto commovente di come avvenne la nascita dell’Oasi, nel 1985 dopo una straordinaria campagna di raccolta fondi lanciata per salvare il cervo sardo dall’estinzione. Tanti i volontari e gli appassionati (circa 150 nei 2 giorni del censimento) che hanno supportato il WWF in questa avventura.

  • Sulle tracce del cervo sardo
    Sulle tracce del cervo sardo

    Ascolta la puntata del podcast WWF dedicata a Monte Arcosu e al censimento del cervo sardo

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.