Autore: admin

Articolo

In Abruzzo riparte il Progetto SalvaFratino

Primo appuntamento sabato 20 febbraio ore 18   Inviate a tutti gli Enti le Linee Guida sulla gestione delle spiagge in cui è presente il piccolo trampoliere  Da sabato 20 febbraio, per tre sabati consecutivi, il WWF Abruzzo e l’Istituto…

Scopri di più
Articolo

Il ritorno della biodiversità all’Oasi dei Ghirardi

Nell’Oasi dei Ghirardi, in provincia di Parma, lungo l’Appennino emiliano, il WWF protegge e gestisce quasi 600 ettari di boschi, ambienti prativi e torrenti, rifugio di innumerevoli specie e habitat di importanza comunitaria. L’intervento di rinaturalizzazione ha riguardato…

Scopri di più
Articolo

Un “altro” Po

Il Po, con i suoi 652 chilometri di lunghezza, i 1540 metri cubi di portata media al secondo e 71.000 chilometri quadrati di bacino idrografico è il più grande fiume italiano. Attraversa l’intera Valle Padana, una delle aree…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.