Autore: admin

Articolo

163 nuove specie scoperte in Asia

Un serpente arcobaleno, una lucertola che sembra un drago e un tritone che somiglia a Klingon, l’extraterrestre di Star Trek, sono tra le 163 nuove specie recentemente scoperte dagli scienziati nella regione del grande Mekong, secondo un rapporto…

Scopri di più
Articolo

Salvi (o quasi) i lupi della Norvegia

I lupi della Norvegia da oggi sono un po’ più al sicuro, o quasi. Il ministro norvegese del Clima e Ambiente, Vidar Helgesen, ha fatto dietro-front rispetto alla decisione annunciata lo scorso settembre di far abbattere i 2/3…

Scopri di più
Articolo

La Legge Salvasuolo arriva in Parlamento

#salvailsuolo  La campagna europea approda in Parlamento “Tutelare e gestire la risorsa suolo è la miglior prevenzione contro dissesti e inondazioni” Il suolo torna in Parlamento, questa volta per parlare all’Europa: è stata approvata oggi all’unanimità, dalla VIII…

Scopri di più
Articolo

Animali da non perdere, su Radio 3

Animali minacciati, a rischio di estinzione, specie simbolo ma anche poco conosciute, tutte da scoprire. Si chiama “Animali da non perdere ” l’iniziativa lanciata qualche giorno fa da Radio 3 Scienza che dedica, ogni giorno, uno spazio ad…

Scopri di più
Articolo

Ponte sullo Stretto

Lo Stato non mette ancora la pietra tombale sul Ponte sullo Stretto di Messina e il WWF invia esposti alla Procura della Repubblica di Roma e all’Autorità Anticorruzione su alcuni rilevanti aspetti riguardanti i rapporti contrattuali e gli…

Scopri di più
Articolo

L’albero di Natale del WWF

L’albero sostenibile – Partiamo dal ‘simbolo’ del Natale: per avere un albero sostenibile (e anche “diverso”), la cosa migliore è addobbare ciò che già abbiamo, le piante che sono in casa o sul terrazzo o gli alberi in…

Scopri di più
Articolo

Buone idee contro il bracconaggio

Nel 2016 che si chiude e che dà segnali incoraggianti per il panda, per la prima volta “declassato” da “Endangered” (minacciato) a “Vulnerable” (vulnerabile) e per la tigre, per la prima volta in sensibile crescita numerica nell’ultimo secolo…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.