Autore: admin

Articolo

Serve un salto di qualità per il santuario Pelagos

Rafforzamento della  governance con un piano di gestione rivisto e più operativo, maggiori risorse economiche, definizione di obiettivi precisi sui temi più caldi come inquinamento, il traffico marittimo, per limitare o eliminare i rischi di collisioni tra navi…

Scopri di più
Articolo

Santuario Pelagos: analisi e valutazione

Rafforzamento della  governance con un piano di gestione rivisto e più operativo, maggiori risorse economiche, definizione di obiettivi precisi sui temi più caldi come inquinamento, il traffico marittimo per limitare o eliminare i rischi di collisioni tra navi…

Scopri di più
Articolo

La verità sul carbone in Europa, mappa

Nonostante la sua pretesa di essere un leader nella lotta contro il cambiamento climatico, l’Unione Europea ha ancora circa 280 centrali a carbone attive in 22 diversi Stati dell’UE. La maggior parte di queste impianti ha oltre 30…

Scopri di più
Articolo

Gli inceneritori non sono strategici

La forzatura governativa per installare 12 nuovi inceneritori in 10 diverse Regioni, in aggiunta ai 42 già attivi in Italia e ai 6 già autorizzati è stata respinta al mittente nella Conferenza Stato-Regioni nella riunione del 9 settembre.…

Scopri di più
Articolo

Parigi chiama La Spezia – conferenza

WWF Italia e Comitato SpeziaViaDalCarbone invitano alla Conferenza Parigi chiama La Spezia: salvare il clima, chiudere con il carbone, aprire a nuove opportunità – Ambiente, salute, economia, lavoro   Sabato, 19 Settembre 2015  ore 9.30 – 13.30 La…

Scopri di più
Articolo

Abruzzo, Parco della Costa Teatina in arrivo

Il Parco Nazionale della Costa Teatina è in dirittura d’arrivo: domani a Roma è in programma una riunione tecnica preliminare all’imminente passaggio in Conferenza Stato-Regioni, ultima tappa prima della firma del Decreto da parte del Presidente della Repubblica,…

Scopri di più
Articolo

Orbetello, arrivano gli ibis eremita

Sono atterrati nell’Oasi WWF della Laguna di Orbetello i 28 Ibis eremita protagonisti della migrazione controllata nell’ambito dell’innovativo progetto transnazionale UE Life+ ‘Reason for Hope‘ portato avanti dai ricercatori austriaci della Waldrappteam. L’ibis eremita è una specie estinta…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.