Autore: admin

Articolo

L’Oasi di Penne ospita i migranti

Quaranta richiedenti asilo provenienti dalla Nigeria, dal Ghana, dal Mali e dall’Eritrea saranno ospitati per i prossimi mesi presso il LAPISS, (Laboratorio per le Aree Protette e lo Sviluppo Sostenibile) all’interno della Riserva Regionale e Oasi WWF Lago…

Scopri di più
Articolo

WWF: clima sia priorità per tutti

Nel corso di un meeting della Conferenza sulla Leadership Globale in Artico (glacier) convocato dal Governo degli Stati Uniti come presidenza di turno del Consiglio Artico, un forum intergovernativo che raccoglie le nazioni e le popolazioni delle regioni…

Scopri di più
Articolo

Invito per la stampa, 10 settembre a Montecarlo

Il WWF é lieto di invitarla a Montecarlo, a bordo di Nave Palinuro, veliero storico della Marina Militare Italiana, per la presentazione del rapporto: “Analisi e Valutazione Dello Stato Attuale del Santuario Pelagos”. La conferenza stampa inizierà alle…

Scopri di più
Articolo

Fiocco azzurro all’Oasi WWF Le Bine

Una delle numerose fototrappole sistemate nell’Oasi WWF Le Bine ha immortalato un giovane maschio di capriolo nato quest’anno all’interno dell’area protetta. È la prima volta che questo evento viene documentato all’Oasi Le Bine e più in generale all’interno…

Scopri di più
Articolo

Expo 2015: concorso fotografico

La gara per le migliori immagini si disputerà sui social network, sul canale Facebook di WWF Italia e su Instagram: sarà sufficiente postare la propria foto con l’hashtag #expodicasamia Il concorso è articolato su due temi:   Cibo,…

Scopri di più
Articolo

Caccia, WWF su preapertura in Toscana

Approvata dalla Giunta Regionale Toscana ancora una volta l’apertura anticipata della caccia. Il 2 di settembre, in contrasto con ogni logica di conservazione e con le indicazioni del mondo scientifico, i cacciatori toscani si riverseranno nelle nostre campagne…

Scopri di più
Articolo

A Monte Arcosu il censimento del cervo sardo

Si terrà dal 10 al 12 settembre nell’Oasi WWF di Monte Arcosu (cagliari) l’annuale censimento del cervo sardo, organizzato dall’Oasi in collaborazione con la Provincia di Cagliari e il Corpo Forestale. Il censimento viene realizzato con il metodo…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.