Autore: admin

Articolo

Bracconaggio: una strage che deve finire

Il bracconaggio e il traffico illegale di fauna e di flora sono crimini contro la natura. Le vittime sono praticamente tutte le specie viventi appartenenti a mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, pesci e persino insetti. Vengono uccisi o catturati…

Scopri di più
Articolo

Crimini di Natura a Mongiana (VV)

Dopo il successo dell’anno scorso, che ha visto i volontari del WWF  impegnati nell’opera di sensibilizzazione alla conservazione del nostro patrimonio naturalistico nella suggestiva cornice del vivaio forestale “Rosarella” di Serra San Bruno, l’associazione ambientalista invita tutti ad…

Scopri di più
Articolo

Le associazioni incontrano il Governo

Un nuovo patto sociale, frutto di una nuova considerazione della dimensione ecologica nelle scelte politiche, basato sulla qualità, l’efficienza e la sostenibilità, per far uscire il paese dalla crisi. Un programma collegiale e unitario del Governo che individui…

Scopri di più
Articolo

Il carbone è superato, come il grammofono

Sarebbe assurdo usare il telegrafo per mandare SMS o il grammofono per ascoltare la musica in stereo: ebbene,  per produrre energia  il carbone è altrettanto anacronistico, il futuro é nelle fonti rinnovabili. E’ questo il senso del divertente…

Scopri di più
Articolo

Decreto contro il legno illegale

Greenpeace, WWF, Terra! e Legambiente esprimono soddisfazione per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale  – avvenuta la sera del 10 dicembre  – del decreto-legge che introduce in Italia i meccanismi necessari all’applicazione del Regolamento Europeo del Legno che proibisce…

Scopri di più
Articolo

Orso marsicano, 12 dicembre a Pescara

Decine di spedizioni, migliaia di ore di preparazione, studio e appostamenti, decine di migliaia di scatti fotografici: sono questi solo alcuni dei numeri che hanno permesso la creazione del primo libro fotografico interamente dedicato all’orso marsicano. La pubblicazione,…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.