Autore: admin

Articolo

ILVA per chi inquina siamo scomodi

“Non ci sorprende la richiesta avanzata oggi dal legale del presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, imputato per l’ipotesi di concussione nell’inchiesta sull’inquinamento dell’impianto ILVA di Taranto,  di escludere dalle parti civili le associazioni ambientaliste, tra cui il…

Scopri di più
Articolo

La ritirata dell’orso polare

Meno 40% in 9 anni per la popolazione di orso polare nel mare meridionale di Beaufort, in Artico: un drammatico declino che ha portato il contingente di questi grandi carnivori da 1.500 a 900 individui dal 2001 al…

Scopri di più
Articolo

La verità sul petrolio

Domani, venerdì 21 novembre, alle ore 17:30 presso la sala consiliare della Provincia in via Milli n. 2 a Teramo, il WWF organizza la presentazione del libro “Il Paese degli elefanti. Miti e realtà sulle riserve italiane di…

Scopri di più
Articolo

Consumo del suolo diventi una priorità

Intervento di Gaetano Benedetto Direttore politiche ambietnali WWF Italia durante la conferenza stampa a Montecitorio, sul tema consumo del suolo, indetta dall’onorevole Catania per presentare il suo disegno di legge sul consumo di suolo. “La velocità dei fenomeni…

Scopri di più
Articolo

Sentenza Eternit, pericoloso precedente

Un pericolosissimo  “Cavallo di Troia” che rischia di inficiare tutti i prossimi processi che si faranno in Italia per disastro ambientale e di vanificare decenni di sforzi compiuti nella legislazione ambientale per garantire la sicurezza e la salute…

Scopri di più
Articolo

In 55mila contro i crimini di natura

L’introduzione del nuovo “delitto di uccisione di specie selvatica protetta” (punito sinora con una semplice sanzione) nel Codice Penale e il mantenimento e rafforzamento del Corpo Forestale dello Stato quale forza autonoma di polizia specializzata in campo ambientale.…

Scopri di più
Articolo

In 55mila dicono Stop ai crimini di natura in Italia

Porta la firma di oltre 55mila cittadini che hanno sottoscritto on-line (change.org) la richiesta che il WWF sta portando in questi giorni al  Parlamento per chiedere l’introduzione del nuovo “delitto di uccisione di specie selvatica protetta” (punito sinora…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.