Autore: admin

Articolo

A Milano artisti per la biodiversità

Tigri, pappagalli, scimmie, rinoceronti e un ornitorinco realizzati da tre artisti provenienti dal mondo dell’Urban e Street art Kraser,  ReFreshInk e Orticanoodles stanno decorando i muri della sede milanese del WWF, nell’ambito di BRERART 2014, la settimana dell’arte…

Scopri di più
Articolo

Bracconieri sparano a falco pescatore

Un’altra vittima ‘illustre’ del bracconaggio segnalata dal WWF: questa volta si tratta di un giovane esemplare di falco pescatore (Pandion haliaetus)  colpito pochi giorni fa all’ala destra da pallini da caccia e ritrovato nei pressi di San Pietro…

Scopri di più
Articolo

Cauto ottimismo per il tonno rosso

Il WWF esprime un cauto  ottimismo per lo stato di conservazione del tonno rosso, visti i risultati del Comitato scientifico dell’ICCAT Commissione internazionale per la conservazione dei tonnidi dell’Atlantico, che si è appena conclusa e in vista della…

Scopri di più
Articolo

Degrado ambientale, convegno a Roma

Roma, la città eterna sta morendo: siti storici trasformati in colonie feline e latrine a cielo aperto, turisti impegnati a fotografare cassonetti dell’immondizia piuttosto che il Colosseo. Di questo, e della delicata situazione della città di Taranto, se…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.