Autore: admin

Articolo

Il futuro obbligato è la rivoluzione energetica

Limitare il riscaldamento globale si può, ma il mondo dovrebbe triplicare o quadruplicare gli investimenti nelle energie pulite. Questo il messaggio inequivocabile del rapporto IPCC (Panel Intergovernativo  sul Cambiamento Climatico delle Nazioni Unite). Per il WWF è urgente…

Scopri di più
Articolo

La depurazione delle acque in Campania

A poco meno di due anni dall’insediamento del Commissario straordinario per fronteggiare la situazione di criticità negli impianti di collettamento e depurazione di Acerra, Marcianise, Napoli Nord, Foce Regi Lagni e Cuma, vengono presentati i risultati dell’attività svolta…

Scopri di più
Articolo

Scoperte straordinarie all’Oasi WWF di Rocconi

L’ingegnere forestale olandese, Ludwik van Kemenade è tornato anche quest’anno a visitare la Riserva naturale di bosco Rocconi nella Alta Valle del’Albegna. E’ questa la sua quinta visita a Roccalbegna, nella Maremma interna per studiare la straordinaria biodiversità…

Scopri di più
Articolo

Al via spedizione WWF per studiare orsi polari

Al via oggi una spedizione scientifica organizzata dall’Istituto norvegese polare e dal WWF per raccogliere i dati critici sulla popolazione più occidentale di orso polare in Europa, quella dell’arcipelago delle Svalbard, la cui popolazione si trova ad affrontare…

Scopri di più
Articolo

EXPO 2015, appuntamento a Milano il 15 aprile

Alla vigilia della visita del Presidente del Consiglio Matteo Renzi a Milano per Expo 2015, arrivano nuovi sostegni e contributi alla stesura del Protocollo di Milano, promosso dalla Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition, da WWF Italia…

Scopri di più
Articolo

Harrison Ford contro la deforestazione

L’archeologo-esploratore più famoso del mondo, Harrison Ford, meglio conosciuto come Indiana Jones, sta girando in Indonesia per Showtime (network televisivo a pagamento USA) la serie tv Years of Living Dangerously (Vivere pericolosamente). Si tratta di documentari prodotti da…

Scopri di più
Articolo

Campo di volontariato di vigilanza ambientale

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con il campo di vigilanza ambientale delle guardie volontarie del WWF Italia nella provincia di Salerno che coinvolge decine di guardie volontarie venatorie WWF provenienti da tutta l’Italia e, in veste di osservatori, …

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.