Autore: admin

Articolo

Salviamo l’Oasi WWF Lago di Conza

Dopo anni di incredibili risultati l’esistenza dell’Oasi WWF Lago di Conza è oggi seriamente minacciata. Infatti, da diversi mesi la Provincia di Avellino, l’Ente che coordina i 10 Enti che hanno sottoscritto l’Intesa per la Gestione dell’Oasi, non…

Scopri di più
Articolo

Sostenibilita’ in pratica: il caso Mutti

A partire dal 2010 Mutti, azienda leader di mercato nella produzione di  pomodoro, ha analizzato con il WWF Italia e il sostegno dell’Università della Tuscia i consumi idrici della propria produzione, utilizzando come indicatore di sostenibilità proprio l’impronta…

Scopri di più
Articolo

L’impronta idrica dell’Italia

Dietro ai nostri piatti si nasconde un’enorme spreco nascosto: quello dell’acqua. Un rapporto del WWF  lanciato in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua – 22 marzo – mostra per la prima volta quanta acqua è nascosta nel cibo.  A…

Scopri di più
Articolo

Acqua in bocca, quello che il cibo non dice

Attenti allo spreco d’acqua nascosto nel piatto: un rapporto del WWF  lanciato in vista della Giornata Mondiale dell’Acqua – 22 marzo – mostra per la prima volta quanta acqua è nascosta nel cibo prodotto sul nostro territorio o…

Scopri di più
Articolo

Firmato protocollo su orso bruno

Il fatto che si sia arrivati finalmente a firmare un Protocollo d’Intesa che impegna le diverse amministrazioni competenti in difesa dell’Orso marsicano è già di per se una buona notizia, commenta il WWF. Ora si auspica che da…

Scopri di più
Articolo

Ora della Terra: a qualcuno piace al buio

Tra i media partner quest’anno repubblica.it ha voluto affiancare la promozione di Earth Hour invitando i  lettori a raccontare la ‘propria’ ora di buio: c’è tempo fino al prossimo 2 aprile. Il buio in fondo è assenza di…

Scopri di più
Articolo

MEDIA ADVISORY 20 – 21 MARZO

Who? European Heads of State and Government meeting at the European Council When? Where? 20 and 21 March 2014 in Brussels What? On 20 March, European Heads of State and Government will meet to debate the EU climate…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.