Autore: admin

Articolo

5X1.000, interpellanza alla Camera

Il WWF Italia, insieme alle principali organizzazioni non profit,  chiede ancora una volta  di rispettare le scelte dei contribuenti rendendo stabili le donazioni del  5X1.000 delle dichiarazioni dei redditi, ed eliminare quel  tetto di spesa che fino ad…

Scopri di più
Articolo

L’Europa vota per fermare il traffico di natura

Il WWF e TRAFFIC sostengono fortemente la decisione presa oggi dal Parlamento Europeo, e chiedono alla Commissione di rafforzare e attuare pienamente la normativa vigente a livello comunitario e nazionale, migliorare i controlli alle frontiere, aumentare le sanzioni…

Scopri di più
Articolo

La soia nascosta minaccia le foreste

“Consumiamo più soia di quanto crediamo, ed è quella utilizzata come mangime per maiali e polli  e negli alimenti trasformati che sono il vero problema, non certo il tofu e la salsa di soia – ha detto Eva…

Scopri di più
Articolo

Lupo, bracconaggio fuori controllo

La continua registrazione di uccisioni di lupi o ibridi, la scoperta di nuove carcasse e la loro ostentazione in pubblico come si sono registrate nel mese scorso, almeno una decina localizzate nell’area della Maremma toscana, devono seriamente allarmare…

Scopri di più
Articolo

La Cina distrugge l’avorio illegale

Il governo cinese ha distrutto ieri oltre 6 tonnellate di avorio sequestrate dal commercio illegale di zanne d’elefante. La Cina, che è il più grande consumatore mondiale di avorio proveniente da traffico illegale, sostiene così l’azione internazionale contro…

Scopri di più
Articolo

Ambiente nel codice penale contro le ecomafie

“Per fermare mafia e inquinatori, il WWF chiede di adeguare il Codice dell’Ambiente con un apposito titolo sui “Delitti ambientali” e su questo chiede l’autorevole intervento del Presidente Napolitano sul Parlamento italiano perché si converga al più presto…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.