Autore: admin

Articolo

L’ICCAT non tutela gli squali

Al termine della 23a riunione annuale dell’ICCAT a Città del Capo in Sud Africa, la Commissione internazionale che si occupa della gestione della pesca del tonno  e di altri pesci pelagici dell’Atlantico e del Mediterraneo, il WWF accoglie…

Scopri di più
Articolo

Di Caprio dona per la tigre

In occasione del terzo anniversario dello storico Summit globale sulla Tigre la Fondazione Leonardo Di Caprio ha donato al WWF la somma di 3 milioni di dollari per aiutare le attività di conservazione in Nepal perché si possa…

Scopri di più
Articolo

Serve un cambio radicale alla COP20 a Lima

Alla chiusura dei negoziati sul clima ONU di Varsavia, Mariagrazia Midulla, responsabile Clima ed Energia del WWF Italia, che ha seguito i lavori in loco, commenta: “La minaccia del cambiamento climatico ci impone una scelta chiara: un futuro…

Scopri di più
Articolo

Lavorare con la natura

Appuntamento a Penne presso il CEA “Antonio Bellini” di Collalto (Oasi WWF Riserva Naturale Regionale Lago di Penne)  venerdì  29 novembre Il convegno, realizzato nell’ambito del LAPISS (Laboratorio per le Aree Protette Italiane e lo Sviluppo Sostenibile), vuole…

Scopri di più
Articolo

Le ONG lasciano la COP 19

Abbiamo detto di essere solidali con i milioni colpite dal tifone Haiyan  e con tutte le persone che subiscono i cambiamenti climatici. La nostra solidarietà ci obbliga a dire la verità sulla Conferenza sul Clima di Varsavia COP…

Scopri di più
Articolo

Mettere in sicurezza il territorio

Il WWF suggerisce alle istituzioni un Piano in quattro mosse che consenta di dare una risposta immediata per garantire condizioni minime di sicurezza ai Comuni e alla popolazioni a rischio a costi contenuti visto che il ripetersi di…

Scopri di più
Articolo

aMici della tigre, con WWF e LaZampa.it

In natura sono rimaste solo 3.200 tigri. Oltre il 97% in meno rispetto alla fine del secolo scorso. Ogni settimana due tigri vengono uccise dal commercio illegale di pelle e ossa, sterminate dai fucili e dalle trappole di…

Scopri di più
Articolo

Varsavia deve rispondere a un’emergenza planetaria

Il cambiamento climatico è reale, sta accadendo ad un ritmo allarmante e lo sta causando l’attività umana, soprattutto i combustibili fossili, come documentato dall’IPCC  nel mese di settembre. L’impatto sugli esseri umani di questa devastante tragedia si è…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.