Tipo di Evento: Attività in Oasi

Oasi WWF di Marmirolo (RE) / 29 Settembre 2024

Mani Creative in Natura: Costruiamo Nidi all’Oasi WWF

Unisciti a noi per un’avventura unica, dove la natura incontra la creatività! Urban Nature 2024 è l’occasione perfetta per trascorrere una giornata indimenticabile all’Oasi WWF di Marmirolo. Invitiamo bimbi e papà a partecipare a un laboratorio di falegnameria…

Scopri di più
Oasi WWF Lago di Serranella / 21 Luglio 2024

Geologia da giocare

Piccolo laboratorio didattico per scoprire i segreti del suolo e la sua stratificazione, anche attraverso il gioco. Attività adatta a bambini e ragazzi dai 6 anni in su e famiglie. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria entro sabato 20 luglio…

Scopri di più
SIC Villa romana di Russi / 29 Settembre 2024

La natura Intorno a Te!

Unisciti a noi per una giornata indimenticabile alla Villa Romana di Russi, sede dell’Oasi WWF di Ravenna! Urban Nature 2024 è l’occasione perfetta per avvicinarsi alla natura e scoprire le meraviglie del nostro ambiente. La giornata inizierà alle…

Scopri di più
OASI WWF RNR PADULE ORTI-BOTTAGONE / dal 01 al 26 Luglio 2024

Campi Natura-Oasi Orti Bottagone

Campi natura per bambini dai 6 ai 12 anni. La prima settimana di luglio: orari dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30; altre settimane di luglio i giorni saranno il lunedì, martedì, giovedì e venerdì stesso orario.…

Scopri di più
Oasi WWF PADULE ORTI-BOTTAGONE / 29 Giugno 2024

La fauna selvatica: conferenza e visita guidata

– Ore 15,00 inizio conferenza con “Gli anfibi nel parco delle foreste Casentinesi” e «Conservazione degli anfibi» ; ore 16,30 Alpi Apuane “Paesaggi sonori: la fauna selvatica narra se stessa”; ore 17,30 “Citizen Coyote: il coyote urbano”; ore…

Scopri di più
Oasi WWF Valtrigona / 06 Luglio 2024

I fiori che abbiamo dentro, i fiori che abbiamo intorno

Passeggiata tra storie, scienza e curiosità sulle specie che identificano gli habitat alpini e Forest bathing nella flora dell’Oasi. Accompagneranno Anna Molinari, filosofa e istruttrice di Forest bathing e Stefano Mayr, naturalista ed esperto di erbe selvatiche.

Scopri di più
Oasi WWF dei Ghirardi / 03 Luglio 2024

Il Cervo volante

Il Cervo volante è uno dei più grandi insetti europei, specie di importanza comunitaria, indicatrice di ambiti forestali per conservati. Il WWF Parma e i Parchi del Ducato organizzano il censimento annuale della popolazione del Cervo volante nella…

Scopri di più
Centro Visite Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF dei Ghirardi / 26 Giugno 2024

Il Bosco dei Cervi Volanti

Il Cervo volante è uno dei più grandi insetti europei, specie di importanza comunitaria, indicatrice di ambiti forestali per conservati. Il WWF Parma e i Parchi del Ducato organizzano il censimento annuale della popolazione del Cervo volante nella…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.