
Giornata delle Oasi a Belpoggio
Il 27 Aprile visita l’Oasi WWF Parco del Belpoggio. Sia alle 10 che alle 11.15 partiranno due turni per le visite guidate, il ritrovo è in via Pilati a Ponticella di San Lazzaro di Savena, Bologna Visita guidata:…
Il 27 Aprile visita l’Oasi WWF Parco del Belpoggio. Sia alle 10 che alle 11.15 partiranno due turni per le visite guidate, il ritrovo è in via Pilati a Ponticella di San Lazzaro di Savena, Bologna Visita guidata:…
Concorso di disegno naturalistico (14° edizione) per bambini fino agli 11 anni. Mostra “Le vie d’acqua a Bologna”. Visite guidate allo stagno e all’area circostante. Proiezione del documentario naturalistico “Le oasi urbane del WWF Bologna” h10:30-11:30 e 16:30-17:30.…
Dalle 10:00 i cancelli “virtuali” sono aperti per la visita all’ Oasi. Per chi si vuole fermare ci sono spazi attrezzati per il pic-nic. In caso di maltempo sono disponibili un certo numero di posti all’ interno.
Lezione presso l’aula didattica del centro visite: il progetto Life Forestall. Visita agli habitat oggetto di restoration ed agli altri interventi realizzati. Pranzo al sacco nell’area gazebo o sul prato
Esplora uno dei luoghi più suggestivi e misteriosi dei Campi Flegrei con un’esperienza che unisce natura, storia e sapori unici. L’Oasi WWF Cratere degli Astroni, un’antica riserva di caccia reale trasformata in paradiso naturalistico, e le Cantine Astroni,…
Il “bagno di bosco”, o shinrin-yoku in giapponese, è una pratica che consiste nell’immersione nei boschi per beneficiare degli effetti positivi della natura sul benessere fisico e mentale. Questo concetto, sviluppato in Giappone negli anni ’80, si basa…
Le fototrappole sono uno strumento prezioso per conoscere gli abitanti dell’ Oasi. Attraverso il sistematico controllo delle riprese effettuate si può tracciare una mappa, molto precisa, degli abitanti dell’ Oasi.
Muniti di binocolo e macchina fotografica, verrete accompagnati all’osservazione delle tante specie che frequentano questi cinque specchi d’acqua, dal martin pescatore, al cavaliere d’Italia. https://www.oasiwwfmacchiagrande.it/
Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.
Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.