Pandanews

Inquinamento da plastica, dai negoziati di Ginevra ancora nulla di fatto

Dopo quasi due settimane di negoziati tesi siamo ancora lontani da un trattato globale per porre fine all'inquinamento da plastica

Senza l’adozione di un testo su cui negoziare e senza piani chiari su come il Trattato contro l’inquinamento globale da plastica possa essere realizzato, con la fine dell’INC 5.2 il WWF invita gli Stati che hanno mostrato più ambizione a perseguire un approccio diverso malgrado il Presidente dei lavori abbia dichiarato che la quinta sessione dei negoziati INC potrebbe riprendere in una data successiva (INC-5.3).

L’impegno del WWF continua

Eva Alessi, Responsabile Sostenibilità del WWF, ha dichiarato: “Dopo quasi due settimane di negoziati tesi siamo ancora lontani da un trattato globale per porre fine all’inquinamento da plastica. 

Quello che abbiamo visto e sentito negli ultimi 10 giorni non è abbastanza. Pur offrendo una visione forte, era evidente che la maggioranza ambiziosa non era disposta a utilizzare appieno gli strumenti multilaterali a sua disposizione per garantire la serie di regole globali vincolanti richieste dal Trattato. Se gli ultimi 10 giorni ci hanno mostrato qualcosa, è che cercare un consenso unanime non ci consegnerà il Trattato che il mondo ha chiesto e i nostri leader hanno promesso.

Le imprese, il mondo scientifico, la società civile e gli altri stakeholder rilevanti hanno fatto la loro parte nel presentare le prove e nel sostenere la causa di un Trattato significativo. La nostra determinazione a porre fine all’inquinamento da plastica rimane forte. Continueremo a lavorare con i Governi, le comunità e i partner di tutte le regioni per affrontarlo lungo tutto il suo ciclo di vita, ma per ottenere il risultato richiesto serve una presa di posizione forte da parte degli Stati membri. E noi saremo presenti in ogni fase del percorso per contribuire a garantire l’approvazione del Trattato di cui le persone e la natura hanno bisogno”.

“Ora bisogna cambiare il processo decisionale”

Zaynab Sadan, Global Plastics Policy Lead del WWF e capo della delegazione di INC-5.2, ha dichiarato: “Il fallimento nel trovare un accordo a Ginevra è una amara delusione.

Quello che abbiamo visto a Ginevra è che la stragrande maggioranza degli Stati del mondo ha espresso la volontà e l’allineamento per un Trattato efficace per porre fine all’inquinamento da plastica. Questo dà speranza per il futuro. Tuttavia, una minoranza di Paesi oppositori e un processo decisionale basato sul consenso unanime ci lasciano senza aver raggiunto il risultato ambito e dimostrano che quest’approccio non è funzionale nei negoziati internazionali sull’ambiente.

Continuare senza un cambiamento radicale nel processo decisionale, senza dare il giusto peso alle richieste della maggioranza, sarebbe inutile. Chiediamo quindi ai leader di non lasciare che tutto il lavoro fatto in questi anni vada sprecato e di sfruttare questa opportunità per costruire il Trattato che la maggioranza ha chiesto fin dall’inizio. Portare il trattato oltre il processo INC è la via da seguire per andare oltre i vincoli dettati da una minoranza con ambizioni basse, aprendo la strada a un Trattato degno di questo nome”.

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.