Volontariato a Policoro

Rendi indimenticabile la tua estate: diventa volontario per la tartaruga.
Campi di Volontariato e Ricerca all’Oasi WWF Policoro-Herakleia
Le peculiarità dell’area, l’elevato numero di specie presenti e non ultimo la caratteristica di essere centro focale per le migrazioni dell’avifauna, aprono gli spazi a molteplici temi di ricerca, che i Biologi, Veterinari e Naturalisti dell’Oasi svolgono quotidianamente.
il censimento e il monitoraggio delle Emys orbicularis, la testuggine palustre europea, dell’avifauna e dei Cetacei sono solo alcune delle attività che faranno da contorno al tema principale della Salvaguardia e Conservazione delle Tartarughe marine.
I numerosi successi ottenuti nell’ultimo quinquennio quale Focal Point e Centro Tartarughe Marine WWF del Golfo di Taranto, hanno visto i nostri Ricercatori e i preziosi Volontari, alle prese con 6 nidificazioni di Caretta caretta negli ultimi due anni, di cui uno all’interno della stessa Riserva del Bosco Pantano; risultato dell'impegno crescente del gruppo di lavoro e la dimostrazione del prezioso contributo dei volontari.
Attività per il Campo di Volontariato 2020
-
Monitoraggio delle spiagge per la ricerca dei nidi di tartarughe marine
-
Utilizzo di strumenti di ricerca e censimento della fauna selvatica
-
Partecipazione ad eventuali recuperi degli animali in difficoltà
-
Sorveglianza dei nidi di Caretta caretta
-
Progettazione e manutenzione di nuovi spazi per gli animali presenti nel centro
-
Escursioni naturalistiche
-
Escursione a bordo di un catamarano da ricerca per avvistamento Cetacei
-
Accoglienza dei visitatori e supporto alle attività di Turismo Sostenibile
-
Affiancamento agli operatori WWF durante le attività di Educazione Ambientale
-
Attività di controllo boschivo e servizio di vigilanza antincendio in collaborazione con la sezione di Protezione Civile Gruppo Lucano Ambiente di Policoro
Quando?
I campi di volontariato, della durata di 8 giorni e 7 notti (da sabato a sabato), inizieranno a Marzo e finiranno a Settembre 2020, e potrai, se vorrai, prendere parte anche a più campi, sviluppando così diversi livelli di esperienza e competenza che ti permetteranno sempre di più di entrare nel nostro gratificante lavoro.Scopri il programma del Campo di volontariato di Policoro 2020 >>
Per Informazioni
Annachiara 0835/1825157 – cell. 327/9539814
O mandarci una mail all'indirizzo:
wwfpoli.risorseumane@gmail.com
Scopri di più sul campo di Volontariato
News sul Volontariato
-
Una nuova Oasi in Abruzzo
E' il Parco dell'Annunziata, nel Comune di Orsogna, provincia di Chieti
-
I Carabinieri sequestrano un allevamento di cani
Denunciate 5 persone per maltrattamento, l'operazione condotta con l'ausilio delle Guardie WWF nelle Marche
-
Importante operazione anti bracconaggio in Toscana
Un bracconiere sparava all'interno della sua auto, attirando gli uccelli con un richiamo acustico