Pandanews

Brexit, i rischi per l’ambiente

Il WWF è dispiaciuto e preoccupato per l’esito del voto che ha stabilito l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Questa scelta comporterà un indebolimento del ruolo dell’Unione Europea nell’affrontare le sfide internazionali su natura, ambiente e clima. E’…

Il WWF è dispiaciuto e preoccupato per l’esito del voto che ha stabilito l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Questa scelta comporterà un indebolimento del ruolo dell’Unione Europea nell’affrontare le sfide internazionali su natura, ambiente e clima.

E’ evidente come l’essere membri dell’Unione abbia portato finora molti benefici all’ambiente e alla salute dei cittadini europei in termini di acqua e aria più pulite, tutela degli habitat e delle specie, accelerazione del processo di transizione dalle fonti fossili alle energie rinnovabili così come il taglio delle emissioni di gas serra. Inquinamento e cambiamenti climatici non hanno confini e sono entrambe problemi da affrontare con urgenza, che si appartenga all’Unione Europea o meno.

Dispiace aver perso un difensore forte e efficace in ambito europeo, come è stato finora la Gran Bretagna, sulle questioni che riguardano il clima: questo aumenta le responsabilità di tutti gli altri stati membri affinchè accelerino i propri sforzi nel portare a termine l’Accordo di Parigi. Certo, il Regno Unito avrebbe potuto giocare un ruolo importante in un momento in cui le sfide e le opportunità maggiori si giocano proprio sulla green economy e la decarbonizzazione e in un ambito di transizione da gestire su tavoli sempre più partecipati.

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.