Un’esperienza pensata per studenti universitari, laureati e appassionati che sono interessati ad ampliare le proprie conoscenze relativamente alla gestione delle aree protette ed alla conservazione della biodiversità. Un corso di formazione riguardante la certificazione forestale ed il monitoraggio della fauna con lo scopo di far acquisire ai partecipanti capacità progettuali ed attitudini gestionali in relazione allo sviluppo delle aree protette.
QUI TUTTE LE INFORMAZIONI: https://www.oasidynamo.org/calendario/workshop-wwf-tutelare-natura/
Come vestirsi e cosa portare:
zaino 30 l, calzature trekking, giacca antipioggia, cappello o bandana per il sole, borraccia per almeno 1L di acqua, snack energetici, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, utili bastoncini.
Alloggio e pernottamento:
Dormiremo in tende Ferrino da 8 posti (massimo 6 persone per tenda). Le tende sono fornite di materassino, cuscino, federa e sacco a pelo.
I pasti si svolgono nella sala pranzo del Centro Visite.
Verranno messi a disposizione i servizi igienici del campeggio.
