Dal centro urbano di Montebelluna al Castelliere dei Tre Pini.
Scopri la bellezza della città con una passeggiata ecologica proposta dal WWF Terre del Piave, in collaborazione con il Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna e il Gruppo Naturalistico Bellona. Avrai accesso a informazioni preziose sul nostro patrimonio naturalistico, storico ed astronomico.
Questo percorso infatti non è solo un viaggio attraverso la flora e la fauna urbana, ma anche un’opportunità per immergersi nella storia locale, toccando la seicentesca Chiesa di Santa Maria in Colle, il vecchio Cimitero e il suggestivo Castelliere dei Tre Pini.
Adatto a grandi e piccini, il tragitto offre una facile accessibilità, rendendo ogni passo un’esperienza indimenticabile. Con l’accompagnamento di esperti, avrai l’occasione di apprendere curiosità storiche sugli insediamenti che attraverseremo e scoprire il presunto ruolo astronomico-calendariale del Castelliere preistorico, che si fa risalire all’età del bronzo.
Non perdere questa opportunità di vivere la natura e la cultura della tua città.
Ti aspettiamo. Buona passeggiata! 🌳
