Non metterci una pietra sopra… Strumenti geoinformatici per la ricerca dei fiumi tombati

L’attività proposta dall’AIIG per l’edizione del 2025 di Urban Nature vuole evidenziare il ruolo del reticolo idrografico per il deflusso delle acque meteoriche in ambiente urbano. Focalizzando l’attenzione sul torrente Almone della Capitale, verranno utilizzati i software ArcGIS Pro e Google Earth Pro per rilevare il tratto tombinato dell’asta fluviale che sfocia nel fiume Tevere, sottolineando i rischi di questa tipologia di opera idraulica rispetto all’intensificarsi dei fenomeni atmosferici dovuto al climate change.

L’evento si terrà a distanza venerdì 3 ottobre p.v., dalle 10:00 alle 13:00. Per partecipare è necessario prenotarsi compilando il Google Form all’indirizzo https://forms.gle/EsPXJfUiuhBTy5ze8, entro e non oltre il prossimo 30 settembre.

Iscriviti all'evento

Sei maggiorenne?
Per registrarsi a questo evento bisogna essere maggiorenni. Per tutte le informazioni relative alla partecipazione dei minorenni all'attività (quali moduli autorizzativi, necessità di presenza dei genitori etc.) far riferimento ai dettagli dell'attività e per qualsiasi dubbio contattare gli organizzatori.
Accompagni minorenni?
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.