Nell’episodio di settembre andiamo a scoprire la riserva agrigentina
Il racconto di un vero e proprio gioiello che il WWF tutela da 25 anni sulla costa agrigentina, scelto ogni estate dalle tartarughe marine per deporvi le uova. Un’Oasi nata grazie all’impegno di un volontario speciale, Franco Galia, scomparso prematuramente nel 2007, e dell’allora Presidente, Fulco Pratesi.
Un viaggio nel misterioso mondo delle tartarughe marine, rettili antichissimi comparsi sulla terra oltre 100 milioni di anni fa e che nei mesi estivi vivono il loro momento cruciale, dedicato al ciclo della riproduzione. E proprio in questi mesi estivi noi del WWF siamo presenti per il monitoraggio dei nidi e la loro tutela fino alla schiusa. In Sicilia sono ben 250 i nidi di tartaruga marina che la rete dei volontari del panda, coordinati dalla biologa marina Oleana Prato, difende ogni estate.
Questo e altro nel quinto episodio del podcast WWF “Viaggio in Oasi”, che su Spotify mese dopo mese ci porta alla scoperta delle 100 Oasi WWF e di chi le vive ogni giorno. I protagonisti di questa puntata sono Alessandro Salemi, Direttore dell’Oasi, e Laura Pintore, etologa e responsabile megafauna marina per il WWF Italia.
-
Podcast WWF Viaggio in Oasi
Ascolta l'episodio di ottobre del podcast che ti farà scoprire l'Oasi di Torre Salsa, in Sicilia