Il Vallone San Rocco è il canyon di Napoli: una profonda incisione nella roccia tufacea, lunga 7 km e grande quanto sette campi di calcio, nata 15.000 anni fa dalla seconda grande eruzione dei Campi Flegrei e modellata dal tempo, dall’acqua e dall’uomo!
Venite a conoscere, ammirare e fruire questo luogo di meravigliosa scoperta e indubbia bellezza naturalistica, una vera e propria giungla urbana in cui la Natura si è ripresa il suo spazio e la sua vitalità, a due passi dal centro città e da casa vostra, fonte di biodiversità floristica e faunistica, ma non meno ricca di storia e di curiosità.
Il nostro racconto storia inizia 15.000 anni fa e passa per Greci, Romani, Angioini e Aragonesi, per arrivare fino ai Borbone, un racconto che non si conclude nel 1986.
Vi parleremo di supervulcani, contrabbando, scioperi, autogrill senza autostrade, pullman e crociere, pittori francesi, tozzi di pane, tufo …e finanche di Totò e le sue castagne !
