Bolton

WWF e Bolton Food insieme per una pesca più sostenibile e per supportare i nostri oceani

La partnership

La partnership tra Bolton e WWF, avviata nel 2017, mira a proteggere la salute degli oceani e i mezzi di sussistenza delle comunità che dipendono dalle risorse marine, e a promuovere un cambiamento a livello di settore verso pratiche di pesca più sostenibili, ampiamente adottate e implementate. La collaborazione evidenzia l’importanza ecologica del tonno all’interno dell’ecosistema, promuove strategie di approvvigionamento che tengano conto dell’abbondanza e della salute degli stock di tonno, pratiche di pesca responsabili e una visione e voce comuni per una migliore gestione delle risorse ittiche a livello globale. 

Il tonno è una specie chiave negli ecosistemi marini e una risorsa economica vitale per molte comunità costiere. Garantirne una gestione sostenibile è essenziale non solo per preservare la biodiversità marina, ma anche per sostenere la sicurezza alimentare globale e contribuire a mitigare gli impatti del cambiamento climatico mantenendo la salute e l’equilibrio degli oceani. 

Le motivazioni

Alla fine di questa fase della partnership, nel 2024, oltre il 99% del tonno di Bolton – sia pinna gialla che striato – proviene da fonti responsabili, ovvero da attività di pesca certificate dal Marine Stewardship Council (MSC) o da progetti credibili e completi di miglioramento della pesca (FIPs), rappresentando un traguardo importante nell’approvvigionamento sostenibile di prodotti ittici. 

Inoltre, durante questi anni è stato sviluppato e adottato un insieme di criteri e relativi indicatori per migliorare la valutazione delle forniture secondo la definizione di approvvigionamento sostenibile della partnership. Grazie a questo impegno, nel periodo gennaio – dicembre 2024, il 96,2% del tonno di Bolton proviene da approvvigionamento sostenibile. 

L’impegno rinnovato: 2025–2028 

La partnership è stata ampliata per coprire l’intera filiera del tonno gestita da Bolton – che rappresenta circa il 10% della cattura globale di tonno – coinvolgendo attori chiave del settore come Tri Marine e Wild Planet Food. 

In particolare, per questo perimetro ampliato, la partnership utilizzerà i “Criteri per la Pesca Sostenibile” per identificare: 

  1. Stock in salute: stock classificati come non sovrasfruttati e non soggetti a sovrapesca, che si trovano al di sopra dei limiti biologici di sicurezza e con un livello di abbondanza tale da garantirne la capacità di riprodursi e sostenersi nel tempo. 
  1. Impatto ridotto della pesca o miglioramento delle prestazioni della pesca: che includono l’evitare catture accessorie significative e la distruzione dell’habitat, seguire le migliori pratiche per l’utilizzo dei dispositivi di aggregazione del pesce (FAD), rispettare tutte le leggi e i regolamenti pertinenti, e garantire il rispetto degli standard internazionali del lavoro e dei diritti umani. 

La Fase della Partnership 2017–2024 

WWF e Bolton Food hanno siglato una partnership di quattro anni nel 2016 con l’obiettivo di proteggere la salute degli oceani e il sostentamento delle comunità che dipendono da essi. Oggi, quasi il 70% dell’approvvigionamento di Rio Mare proviene da attività di pesca certificate MSC o da aree coinvolte in progetti di miglioramento della pesca credibili e solidi, un aumento del 20% dall’inizio della partnership. Per quanto riguarda la trasparenza e la tracciabilità, il 100% dei prodotti di Rio Mare è completamente tracciabile dal luogo di pesca alla tavola dei consumatori, grazie ad un sistema di condivisione in tempo reale delle informazioni.

Trasparenza e Trasparenza 

La partnership mira a migliorare la tracciabilità e la trasparenza delle attività legate alla filiera dei prodotti ittici. Questo è un ambito di lavoro importante, poiché una maggiore trasparenza aiuta a combattere frodi, sprechi alimentari, pesca illegale, abusi dei diritti umani e degrado ambientale lungo le catene di approvvigionamento. Gli obblighi internazionali e le normative nazionali richiedono sempre più trasparenza nelle operazioni di pesca e nelle filiere, e vi è una crescente domanda da parte dei consumatori e dei partner commerciali di accedere a informazioni affidabili sull’origine dei prodotti. 

Un sistema digitale di tracciabilità consente a consumatori e stakeholder di seguire in tempo reale i prodotti a base di tonno – dalla cattura allo scaffale. 

Dal 2021 è pubblicata ogni anno una lista pubblica di tutte le imbarcazioni fornitrici. 

Una mappa di Global Fishing Watch mostra in tempo quasi reale la posizione delle otto imbarcazioni di proprietà di Bolton. 

Attività di Advocacy 

L’attività di advocacy è una componente centrale della partnership e mira a influenzare i decisori politici e gli stakeholder del settore per promuovere pratiche di pesca più sostenibili a livello globale. Le attività includono il coinvolgimento con le organizzazioni regionali per la gestione della pesca (RFMOs), la partecipazione a forum politici internazionali, la promozione di misure di gestione basate sulla scienza e la collaborazione con altre aziende e ONG per favorire un cambiamento sistemico nel settore ittico. L’obiettivo è garantire la sostenibilità a lungo termine degli stock di tonno e, più in generale, la salute degli oceani attraverso una governance migliorata e normative più forti. 

Allegati

  • WWF e Bolton: Report 2024
    • formato: pdf
    • peso: 2.89MB
  • Bolton: Vessels List 2024
    • formato: pdf
    • peso: 0.15MB
  • WWF e Bolton Food: Partnership Progress Report - Year 7
    • formato: pdf
    • peso: 13.01MB
  • Bolton Food: Vessels List 2023
    • formato: pdf
    • peso: 0.35MB
  • WWF e Bolton Food: Partnership Progress Report - Year 6
    • formato: pdf
    • peso: 3.77MB
  • Bolton Food: Vessels list 2022
    • formato: pdf
    • peso: 0.42MB
  • WWF e Bolton Food: Partnership Progress Report - Year 5
    • formato: pdf
    • peso: 2.27MB
  • Bolton Food: Vessels list 2021
    • formato: pdf
    • peso: 0.37MB
  • WWF e Bolton Food: Partnership Progress Report - Year 3-4
    • formato: pdf
    • peso: 4.32MB
  • WWF e Bolton Food: Partnership Progress Report - Year 2
    • formato: pdf
    • peso: 7.12MB
  • WWF e Bolton Food: Partnership Progress Report - Year 1
    • formato: pdf
    • peso: 4.17MB
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.