Le attività di pesca hanno un considerevole impatto sulle economie marine mondiali più importanti dal punto di vista ecologico. Il WWF focalizza i propri sforzi sulla riduzione di tali impatti e sulla conservazione delle specie marine di maggiore valore dal punto di vista commerciale. Il nostro obiettivo di lungo termine è garantire una svolta in direzione di una produzione e di un consumo sostenibili nell’intero settore ittico, lavorando direttamente con le aziende e facendo crescere la consapevolezza dei consumatori circa le istanze chiare della sostenibilità marina e il modo in cui le scelte di acquisto possono fare la differenza.
Perché abbiamo deciso di collaborare?
Il WWF sta lavorando con Bolton Food per migliorare la sostenibilità delle sue pratiche commerciali e per sviluppare azioni su larga scala in grado di aiutare la salvaguardia degli oceani e degli ecosistemi marini.La partnership tra la maggiore organizzazione mondiale per la conservazione della natura e Bolton Food, leader europeo nella produzione di conserve di tonno, coinvolgerà diversi paesi e includerà l’intera produzione dell’azienda con tutti i suoi marchi. Il progetto sarà incentrato sulle seguenti aree di intervento: investire nel miglioramento della sostenibilità dell’ approvvigionamento di pesce di Bolton Food e nell’aumento della trasparenza e della tracciabilità per i consumatori.
Questa partnership dà la grande opportunità di influenzare il modo in cui opera il business ittico e di generare un cambiamento positivo tra i fornitori a livello globale. Attraverso la condivisione di buone pratiche, la partnership mira ad ispirare altre aziende del settore ittico affinché imbocchino la strada della sostenibilità e contribuiscano a un’industria ittica ben gestita e alla salute degli oceani.
Quali risultati vogliamo raggiungere?
Il WWF sosterrà gli sforzi di Bolton Food per accrescere continuamente il numero dei suoi prodotti ittici sostenibili certificati. L’obiettivo dell’azienda dei prossimi otto anni è quello di acquistare il 100% del proprio tonno da aziende di pesca certificate MSC (Marine Stewardship Council) oppure da solidi progetti di miglioramento della pesca (Fishery Improvement Projects) volti a ottenere la certificazione MSC. Un impegno simile è stato preso anche per le altre specie ittiche filiera commercializzate dall’azienda, come il salmone, lo sgombro e le sardine.L’azienda ha già sviluppato un sistema di tracciabilità avanzato, trai primi al mondo ad avere ottenuto la certificazione, da un organismo di certificazione indipendente, secondo lo standard ISO 22005. Questo sistema permette di ricostruire la storia di ogni singola lattina di tonno commercializzata dall’azienda, dal punto vendita fino alla nave e all’area di pesca dove il tonno è stato pescato. Al fine di migliorare ancora di più la trasparenza dei propri prodotti, Bolton Alimentari si è impegnata ad estendere questo sistema di tracciabilità anche alle altre specie.
Attraverso l’impegno con WWF, Bolton Food contribuirà ad aumentare il numero di prodotti ittici provenienti da fonti sostenibili, sostenere un’industria ittica ben gestita e diffondere la trasparenza lungo l’intera filiera ittica.
Contatti
Isabella PratesiConservation Director
WWF Italy
email: seafoodmarkets@wwf.it