Dal 2009 collaboriamo con Sky per sensibilizzare milioni di persone su tematiche ambientali ed ispirare all'azione concreta. Oggi l'impegno che abbiamo preso insieme è quello di proteggere i nostri Oceani.
La vita sul nostro Pianeta dipende dagli oceani. Questi coprono il 70% della superficie, regolano il clima, generano l’ossigeno di cui abbiamo bisogno per respirare e forniscono cibo e sostentamento a milioni di persone. Nonostante ciò i nostri oceani sono minacciati più che mai a causa dell’inquinamento, dei cambiamenti climatici e della pesca non sostenibile.
Come WWF abbiamo intrapreso questa partnership con Sky Oceans Rescue- Un mare da salvare per proteggere il capitale blu e le specie che vi abitano.
Cosa stiamo facendo
Nell’ambito di questa collaborazione quinquennale, Sky e WWF si concentreranno su alcune zone di mare attorno a Regno Unito, Italia, Germania e Spagna. Queste aree non solo ospitano una straordinaria biodiversità marina ma sono anche essenziali per attività economiche come la pesca e il turismo.
Unendo le forze vogliamo proteggere e migliorare questi “santuari”, per assicurare loro un futuro. Nel Mediterraneo i nostri sforzi si concentreranno per il Santuario Pelagos, la più grande area marina protetta del mare nostrum, casa di balene, delfini e tartarughe marine.
Gli impegni di Sky
Oltre alla partnership con il WWF, Sky è impegnata in prima persona per eliminare la plastica monouso dalle proprie attività interne e dai propri prodotti entro il 2020, stimolando a fare altrettanto anche i propri fornitori e partner, raccontando l'impatto che l'inquinamento da plastica ha sulla salute dei nostri oceani in tutto il mondo e incoraggiando tutti ad agire con piccole azioni quotidiane. Sky ha inoltre lanciato il fondo Sky Oceans Ventures da 25 milioni di sterline, l’iniziativa pensata a supporto delle start up, per promuovere progetti e investire in idee innovative che aiutino a ridurre l'utilizzo della plastica usa e getta, impendendone la dispersione in mare.