I volontari del WWF, diffonderanno il valore e la cura della natura in città per il benessere, la salute e la sicurezza delle persone, rinnovando il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani, e favorendo azioni virtuose da parte di amministratori, comunità, cittadini, imprese, università e scuole per proteggere e incrementare la biodiversità nei sistemi urbani.
Alle 17.00, i volontari del WWF Lodigiano Pavese, accompagneranno chi si sarà prenotato, a vedere ll Pioppo Nero, albero monumentale censito dalla Regione Lombardia e situato presso la stazione. Percorso per la via ciclopedonale, dal centro di Parona, alla stazione.
https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Pioppo_nero_monumentale_di_Parona?uselang=it
https://ilregistrodeglialberi.it/16004-pioppo-di-parona-pioppo-nero-parona-pavia-lombardia