Passeggiata Naturalistica e Visita al Museo

Il WWF Vicenza-Padova e il Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza organizzano una passeggiata naturalistica ai boschi urbani di Vicenza: Parco del Retrone e Bosco del Quarelo con i volontari del WWF e una visita alle sale del Museo guidati dalla conservatrice naturalista dott.ssa Viviana Frisone. “Il parco del Retrone è stato voluto fortemente dagli abitanti del quartiere, anche con lo scopo di creare, attraverso il parco, un tessuto connettivo tra le diverse entità del quartiere grazie soprattutto a un sistema di percorsi pedonali che hanno inciso positivamente sul sistema generale del traffico cittadino. Il parco si suddivide in tre grandi aree: didattica, sportiva e naturalistica. Ora il parco è collegato da un sentiero urbano al Bosco del Quarelo, un bosco periurbano, piantumato nel 2007 e gestito dal WWF Vicenza-Padova. L’obiettivo principale del progetto del Bosco del Quarelo è di incrementare la qualità ambientale e mitigare il cambiamento climatico, promuovendo l’impianto di boschi formati solo da specie autoctone tipiche, ricostituendo quegli ambiti che per secoli hanno caratterizzato la pianura veneta. Il Museo Naturalistico-Archeologico è suddiviso in due sezioni: Naturalistica e Archeologica. La prima è dedicata all’illustrazione delle caratteristiche del territorio, soprattutto quello dei colli Berici la cui specificità ambientale annovera anche diversi endemismi di flora e di fauna.
Ritrovo alle ore 9:00 all’ingresso Parco Retrone in via D. Carta 3, ore 11:30 al museo Naturalistico Archoelogico, contra’ S. Corona 4. Gli eventi sono gratuiti. Si suggerisce di usare mezzi sostenibili per raggiungere le sedi.

Iscriviti all'evento

Sei maggiorenne?
Per registrarsi a questo evento bisogna essere maggiorenni. Per tutte le informazioni relative alla partecipazione dei minorenni all'attività (quali moduli autorizzativi, necessità di presenza dei genitori etc.) far riferimento ai dettagli dell'attività e per qualsiasi dubbio contattare gli organizzatori.
Accompagni minorenni?

Scopri dove si terrà l’evento

Eventi a
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.