info:
© Massimo Zannini

Il WWF siamo Noi

Cara sostenitrice, caro sostenitore,

da questo momento siete i protagonisti e le protagoniste della grande spedizione per la conservazione del nostro Pianeta, una missione vitale per proteggere e preservare le meraviglie naturali della Terra. Come gli esploratori intraprendenti delle grandi missioni geografiche del passato, voi, con il vostro sostegno generoso, siete i pionieri e le pioniere della conservazione ambientale.

Il motto della nostra spedizione, “Il WWF Siamo Noi”, esprime la convinzione che il successo delle missioni di conservazione del WWF dipende dall’impegno collettivo e dalla collaborazione tra i sostenitori come te e coloro che dedicano la loro vita alla tutela dell’ambiente. In questo viaggio avrete un referente dedicato, il vostro accesso diretto alla grande famiglia del WWF. Riceverete inviti esclusivi agli eventi, accesso privilegiato a contenuti informativi e aggiornati sulle nostre attività, e dettagli completi sulla rendicontazione delle vostre donazioni.

Grazie di cuore per aver scelto di essere parte di questa epica spedizione per la salvaguardia del nostro Pianeta. Unirvi a noi significa intraprendere un viaggio significativo e cruciale, come quelli dei pionieri delle storiche missioni di esplorazione geografica. Ogni passo che facciamo insieme è un baluardo contro le minacce che incombono sul nostro prezioso “territorio” globale e le specie che lo abitano.

Siate i benvenuti in questa straordinaria avventura.

Il WWF siamo noi, il WWF sei tu.

Gian Luca Maurizi
Marketing Individui
Mail  g.maurizi@wwf.it
Telefono  +393311096878

Cosa abbiamo pensato per te

Solo per te che sei parte dei sostenitori WWF più attenti ed impegnati, solo per te che hai ispirato l’inizio di questo nuovo viaggio insieme, un viaggio per la salvaguardia della Natura e per il futuro del nostro Pianeta, abbiamo riservato tanti esclusivi vantaggi:

  • potrai partecipare ad eventi esclusivi per conoscere più da vicino le attività del WWF e le persone che dedicano la propria vita alla tutela della Natura
  • ti invieremo report speciali e approfondimenti sui progetti e sulle iniziative WWF Italia;
  • su questa pagina riservata a te potrai trovare contenuti selezionati ed approfonditi;
  • Riceverai la rivista Panda quattro volte l’anno
  • avrai un referente dedicato, Gian Luca Maurizi, che potrai contattare per qualsiasi necessità via e-mail a g.maurizi@wwf.it oppure via telefono al 331 109 6878

Cetacei del Mediterraneo: una missione di ascolto, ricerca e tutela

Il Mediterraneo è un mare straordinario, ma fragile.
Ospita otto specie di cetacei residenti – tra cui balenottere comuni, capodogli e stenelle striate – che ogni giorno devono fare i conti con una crescente pressione umana: traffico navale, inquinamento acustico, plastiche, perdita di habitat.

Il WWF ha introdotto un piano d’azione ambizioso per garantire un futuro a questi giganti silenziosi.

I nostri obiettivi

Con il supporto della comunità scientifica, dei cittadini e dei nostri donatori, stiamo lavorando per:

  • Mappare e proteggere le aree marine più importanti per i cetacei
  • Promuovere la creazione di nuove Aree Marine Protette e migliorare la gestione di quelle esistenti
  • Ridurre gli impatti del traffico marittimo e dell’inquinamento acustico
  • Raccogliere dati attraverso tecnologie avanzate: droni, idrofoni, fotocamere e software di analisi
  • Formare guide, esperti e volontari in attività di citizen science e sensibilizzazione
  • Influenzare le politiche pubbliche a tutela del Santuario Pelagos e di tutto il bacino Mediterraneo

Scopri il progetto completo

Per saperne di più, scarica la brochure di progetto con tutti i dettagli sulle attività, gli obiettivi e il budget complessivo del WWF per la tutela dei cetacei nel Mediterraneo:

Progetto Lupo 2025

Il lupo è uno dei simboli più straordinari della nostra natura selvaggia, un predatore fondamentale per l’equilibrio degli ecosistemi. Eppure, oggi è di nuovo in pericolo. Il recente declassamento della sua protezione legale apre la strada a possibili abbattimenti, mettendo a rischio decenni di impegno per la sua tutela.

Il WWF scende in campo per difendere il Lupo

Con il Progetto Lupo 2025, il WWF Italia ha avviato un piano di azioni concrete per garantire la sopravvivenza di questa specie e promuovere la coesistenza con le comunità locali.

Cosa facciamo:

  • 🐶 Prevenzione dei conflitti – Distribuzione di cani da guardiania e recinzioni elettrificate per proteggere il bestiame senza danneggiare il lupo.
  • 🚓 Contrasto al bracconaggio – Pattuglie specializzate, cani antiveleno e tecnologie avanzate per proteggere il lupo dalle minacce umane.
  • 🎓 Sensibilizzazione e educazione – Campagne per sfatare i falsi miti e promuovere la convivenza pacifica con il lupo.
  • 🏛️ Advocacy – Pressione sulle istituzioni per garantire una protezione adeguata e contrastare la deregulation normativa.

👉 Scarica la brochure completa per scoprire di più su come possiamo salvare il lupo!

Benvenuto nel cuore pulsante del WWF, dove il tuo impegno per la Natura prende vita attraverso esperienze uniche, riservate ai nostri sostenitori più appassionati.

Le Vele del Panda: Naviga tra Natura e Ricerca

Salpa con il WWF per un’avventura indimenticabile a bordo di una delle nostre 12 imbarcazioni a vela. Scopri delfini, balenottere e tartarughe marine accanto ai nostri esperti, che da anni studiano e proteggono il mare. Un’esperienza esclusiva di quattro giorni, con partenze a giugno e settembre.

📩 Per informazioni su costi e disponibilità: g.maurizi@wwf.it


Alla Scoperta delle Oasi WWF

Entra nel cuore delle oltre 100 Oasi WWF, veri e propri scrigni di biodiversità. Dalla foresta alla montagna, dal lago al mare, potrai vedere con i tuoi occhi l’impatto concreto della tua donazione. Una guida dedicata ti accompagnerà in un tour esclusivo, svelandoti il dietro le quinte di queste aree protette.

📩 Per informazioni su location e disponibilità: g.maurizi@wwf.it


Esperienze Immersive nella Natura

Regalati momenti di connessione profonda con la Natura, attraverso eventi esclusivi che uniscono bellezza, emozione e sostenibilità.

🎻 Concerto di Musica Classica all’Oasi di Orbetello
Vivi un’esperienza straordinaria nella suggestiva cornice della laguna di Orbetello, dove le note della musica classica si fondono con i suoni della natura al tramonto. Un evento unico che celebra l’armonia tra arte e ambiente, regalandoti un momento di pura bellezza e contemplazione.

Passeggiata Notturna tra le Lucciole all’Oasi di Vanzago
Scopri il fascino della notte con una guida esperta, che ti accompagnerà in un percorso suggestivo tra boschi e radure illuminate dal bagliore incantato delle lucciole. Un’occasione speciale per vivere la natura in modo intimo e suggestivo.

📩 Per partecipare a uno di questi eventi: g.maurizi@wwf.it

Campagne passate

Scopri le tutte le campagne passate, con i relativi documenti e materiali che abbiamo realizzato per te

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.