Lago di Penne

Riserva regionale - Oasi Affiliata
La Riserva del Lago di Penne è da sempre un laboratorio molto avanzato, sia nel campo della ricerca e della didattica ambientale, che nell'applicazione tecnologica.
L'Oasi di Penne si trova all'interno di un Sito d'Importanza Comunitaria (SIC IT7130214) nel Comune di Penne (Pe).
L'area si estende per circa 1.300 ettari.
Il lago di Penne, nato da un intervento artificiale dell'uomo, è oggi un esempio concreto di recupero ambientale.
Qui si fa educazione ambientale, turismo responsabile, si utilizza e si produce energia rinnovabile, si coltiva biologico, si recuperano tradizioni locali, si diffonde cultura scientifica.
L'Oasi WWF conserva un ambiente umido importante, le fascie fluviali, luogo di sosta per gli uccelli.
_____________________________________________________
L'area si estende per circa 1.300 ettari.
Il lago di Penne, nato da un intervento artificiale dell'uomo, è oggi un esempio concreto di recupero ambientale.
Qui si fa educazione ambientale, turismo responsabile, si utilizza e si produce energia rinnovabile, si coltiva biologico, si recuperano tradizioni locali, si diffonde cultura scientifica.
L'Oasi WWF conserva un ambiente umido importante, le fascie fluviali, luogo di sosta per gli uccelli.
_____________________________________________________
Contatti e Orari
L'Oasi è aperta tutto l’anno.
Per gruppi e scolaresche le visite guidate sono disponibili tutti i giorni, su prenotazione.
Presso il CEA Bellini è possibile soggiornare tutto l'anno, con servizio di pensione completa, sia per soggiorni di studio, sia per turismo.
Contatti
Riserva Naturale Regionale di Penne
Via Collalto 1
65017 Penne (Pe)
Telefono: 085/8279489 - 085/8215003
E-mail ceabellini@cogecstre.com
Sito web: Riserva Naturale Regionale Lago di Penne
Per gruppi e scolaresche le visite guidate sono disponibili tutti i giorni, su prenotazione.
Presso il CEA Bellini è possibile soggiornare tutto l'anno, con servizio di pensione completa, sia per soggiorni di studio, sia per turismo.
Contatti
Riserva Naturale Regionale di Penne
Via Collalto 1
65017 Penne (Pe)
Telefono: 085/8279489 - 085/8215003
E-mail ceabellini@cogecstre.com
Sito web: Riserva Naturale Regionale Lago di Penne
Libro d'oro
Hanno contribuito alla nascita ed alla crescita dell’Oasi di Penne: La spinta iniziale di Fulco Pratesi e di Fernando Di Fabrizio insieme a tanti volontari impegnati in un lavoro di sensibilizzazione. La Cooperativa COGECSTRE e la Sezione WWF di Penne.
Immagini dall'Oasi
-
Immagini dall'Oasi
© Archivio CogecstreLago di Penne
-
Immagini dall'Oasi
© Archivio CogecstreLago di Penne
-
Immagini dall'Oasi
© Archivio CogecstreLago di Penne
-
Immagini dall'Oasi
© Archivio CogecstreLago di Penne
-
Immagini dall'Oasi
© WWF Italia/B. AlbonicoIl CEA WWF "A. Bellini" nell'Oasi di Penne (Pe)