Cave di Noale

Dopo venti anni di attività di escavazione di argilla, questo territorio è diventato un'Oasi.
L'Oasi si trova all'interno di un Sito d'Importanza Comunitaria (SIC IT3250017) nel Comune di Noale (Ve).
L'area, di 18 ettari, è formata da un insieme di stagni con profondità molto variabili e questo ha consentito la colonizzazione di una grande varietà di specie animali e vegetali.
PROGRAMMA:
- Visite guidate gratuite alle ore 10.00 - 10.30 - 11.00 - 15.00 - 15.30 - 16.00 - 16.30
Alcune visite verranno affiancate da studenti del Liceo G. Galilei di Dolo (VE), aderenti al progetto Alternanza Scuola Lavoro.
- Birdwatching alle ore 10.00
- Laboratorio riconoscimento e utilizzo erbe spontanee alle ore 10.30 e 16.00"
L'area, di 18 ettari, è formata da un insieme di stagni con profondità molto variabili e questo ha consentito la colonizzazione di una grande varietà di specie animali e vegetali.
FESTA DELLE OASI - 29 Maggio 2016
PROGRAMMA:
- Visite guidate gratuite alle ore 10.00 - 10.30 - 11.00 - 15.00 - 15.30 - 16.00 - 16.30
Alcune visite verranno affiancate da studenti del Liceo G. Galilei di Dolo (VE), aderenti al progetto Alternanza Scuola Lavoro.
- Birdwatching alle ore 10.00
- Laboratorio riconoscimento e utilizzo erbe spontanee alle ore 10.30 e 16.00"
Contatti e Orari
L'Oasi è aperta nei seguenti periodi:
- da APRILE a SETTEMBRE: martedi e giovedi dalle 14 alle 20; sabato e domenica dalle 8 alle 20
- da NOVEMBRE a FEBBRAIO: domenica dalle 9 alle 16
- MARZO e OTTOBRE: martedi e giovedi dalle 14.00 alle 18.00; sabatoe domenica, dalle 08.00 alle 18.00
L'entrata all'Oasi è libera.
Ingresso Oasi
Via degli Ongari snc
30033 Noale
Telefono: 333/4336904 (Martina)
E-mail: cavedinoale@wwf.it
- da APRILE a SETTEMBRE: martedi e giovedi dalle 14 alle 20; sabato e domenica dalle 8 alle 20
- da NOVEMBRE a FEBBRAIO: domenica dalle 9 alle 16
- MARZO e OTTOBRE: martedi e giovedi dalle 14.00 alle 18.00; sabatoe domenica, dalle 08.00 alle 18.00
L'entrata all'Oasi è libera.
Ingresso Oasi
Via degli Ongari snc
30033 Noale
Telefono: 333/4336904 (Martina)
E-mail: cavedinoale@wwf.it