Dune di Tirrenia
L’oasi di Dune di Tirrenia nel Parco Regionale Migliarino San Rossore a Massaciuccoli, si estende per 24 ettari e include le dune e i lbosco retrodunale. Nata nel 1997 in collaborazione con il Parco Regionale, il Comune e…
L’oasi di Dune di Tirrenia nel Parco Regionale Migliarino San Rossore a Massaciuccoli, si estende per 24 ettari e include le dune e i lbosco retrodunale. Nata nel 1997 in collaborazione con il Parco Regionale, il Comune e…
Ambiente tipico delle steppe con prati, pascoli, campi coltivati. L’Oasi si trova all’interno di una Zona Speciale di Conservazione (ITB011113) nel Comune di Mores (SS). E’ anche una Zona di protezione Speciale (ZPS ITB013048). L’area include due terreni…
Nella regione italiana più povera di boschi esiste un’area che è riuscita a resistere agli incendi, all’urbanizzazione, alla costruzione di infrastrutture: sono i Boschi Romanazzi, nei comuni di Gioia del Colle e Putignano (BA). Un lembo di territorio…
L’Oasi WWF Il Rifugio, di circa 6 ha, racchiude ambienti che vanno dalla tipica steppa Murgiana al rimboschimento di pino d’Aleppo con residui di bosco di Roverella. Si trova nel Comune di Grumo Appula (BA). Gestione dell’Oasi L’Oasi…
L’Oasi di Ca’ Brigida si estende per circa 12 ettari sui due versanti del Rio Felisina, tributario di destra del fiume Marecchia, nel comune di Verucchio (RN). Situata nella media collina, presenta ambienti caratterizzati da vegetazione boschiva di…
L’Oasi fluviale del Molino Grande, si trova all’interno del Parco regionale dei Gessi bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa, si trova nella frazione di Idice nel Comune di San Lazzaro di Savena (BO). L’Oasi tutela un tratto di bosco ripariale…
L’oasi della Bóra si trova nel Comune di Povegliano Veronese, a poche centinaia di metri dal centro abitato e si estende per circa 1,5 ettari; è delimitata dal corso del Fiume Tione dei Monti, che qui confluisce nel…
La Gola della Rossa di Frasassi, uno dei siti naturali più noti delle Marche, l’oasi si trova all’interno di una Zona Speciale di Conservazione (IT5320003) nel Comune di Fabriano (AN). E’ anche una Zona di Protezione Speciale (ZPS…
Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.
Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.