Autore: admin

Articolo

Cervo italico, il “principe” della foresta

Il cervo italico (Cervus elaphus italicus), noto anche come cervo della Mesola, è un cervo autoctono della nostra penisola, un’entità faunistica diversificata dalle altre popolazioni europee di cervo rosso. L’ultimo nucleo di cervi italici è presente in una…

Scopri di più
Articolo

Venezia e WWF insieme nella lotta alla plastica

La Giunta comunale di Venezia ha approvato, su proposta dell’Assessore all’Ambiente Massimiliano De Martin, il provvedimento con cui il Comune aderisce all’iniziativa globale WWF “Plastic Smart Cities” per la lotta contro l’inquinamento da plastica entro il 2030. Venezia…

Scopri di più
Articolo

Nelle foreste antiche il futuro della biodiversita’

Prosegue la campagna ReNature WWF, obiettivo recuperare i boschi primari e vetusti Sta nella conoscenza e nella conservazione dei boschi vetusti la chiave per custodire la biodiversità forestale italiana. Le foreste primarie e secolari sono infatti ecosistemi, ricchi…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.