Autore: admin

Articolo

IPCC, cambiamenti climatici senza precedenti

Il cambiamento climatico sta avanzando sempre più velocemente, più intensamente e, in molti casi, a un ritmo senza precedenti, secondo il rapporto preparato dall’autorevole Panel dell’ONU sui cambiamenti climatici (IPCC) e questo richiede un’azione immediata. “La comunità scientifica…

Scopri di più
Articolo

Orto sul balcone, un corso a Milano

Hai il pollice nero?  Vorresti avere un balcone verde? Ti piacerebbe mangiare uno zucchino che hai visto crescere? In 5 lezioni pratiche (compresa l’analisi del tuo spazio personale e le ricette per curare le piante) impara a coltivare…

Scopri di più
Articolo

OGM: Regione Friuli Venezia Giulia, intervento urgente

Il WWF e le associazioni danno fiducia alla Regione Friuli Venezia Giulia sugli OGM La Regione Friuli Venezia Giulia garantisce un impegno immediato sulla questione OGM. WWF e le associazioni AIAB-FVG, APROBIO, Coldiretti, ISDE, Legambiente hanno incontrato i funzionari…

Scopri di più
Articolo

Trivelle in mare, nuovo dossier WWF

Dopo aver colonizzato tutto l’Adriatico, il rischio perforazioni per l’estrazione degli idrocarburi, e dunque il rischio inquinamento, non cessa per il Golfo di Taranto, il Mar Ionio e il Canale di Sicilia e si estende ad un’area di…

Scopri di più
Articolo

Trivelle in vista

Nel dossier “Trivelle in vista”  il WWF Italia denuncia che il decreto ministeriale del Mise non fa che delimitare la nuova mappa delle aree di interdizione (a 12 miglia dalle aree protette costiere e marina e dalle linee…

Scopri di più
Articolo

Tartarughe marine, nuovi nati a Sciacca

Buone notizie dalla Sicilia dove la mattina del 25 settembre sulla spiaggia di Capo San Marco a Sciacca c’è stata la prima schiusa delle uova di tartaruga Caretta caretta sotto gli occhi dello staff della Riserva naturale Oasi…

Scopri di più
Articolo

Taranto, la città dei veleni

Venerdi 27 settembre alle 17 e 30, in occasione del festival del Diritto di Piacenza, ci sarà un dibattito sulla questione dell’Ilva di Taranto, nel corso del quale si affronteranno i temi del diritto al lavoro e alla…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.