Pandanews

Oasi Le Cesine protagonista nell'ultimo episodio del podcast WWF

Ma si parla anche di incendi, del loro intensificarsi a causa dei cambiamenti climatici e dei comportamenti da adottare (e da evitare)

Viaggio in Oasi è ogni mese su Spotify

Nel 2024 la perdita di foreste primarie tropicali (Africa, Amazzonia) è stato dell’80% superiore a quello dell’anno precedente. Perdita non dovuta alla deforestazione – quindi la conversione di queste foreste ad altri utilizzi come pascoli o coltivazioni – ma proprio agli incendi boschivi . C’è stata una perdita nel 2024 di ben 6,7 milioni di ettari di foreste primarie, quelle più preziose perché “antiche”, il 50% dei quali causati da incendi boschivi. Questo e tanto altro racconta Edoardo Nevola, Responsabile Foreste WWF Italia, in “Viaggio in Oasi” di luglio, il podcast del WWF Italia.

La puntata ci porta nell’Oasi WWF de Le Cesine, in Salento, che la scorsa estate fu devastata da un incendio doloso. Quest’anno il WWF vi ha installato speciali sensori per prevenire i roghi, tanto che Giuseppe De Matteis, il direttore dell’Oasi, li chiama “alberi parlanti”. Questo e altro su Spotify ogni secondo lunedì del mese con “Viaggio in Oasi

  • Viaggio in Oasi
    Viaggio in Oasi

    Ascolta il quarto episodio di "Viaggio in Oasi" il podcast del WWF Italia

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.