Urban Nature

Nel fine settimana del 4 e 5 ottobre torna l’evento nazionale “Urban Nature: il festival della Natura in città” che quest’anno giunge alla sua IX edizione. 

PIÙ NATURA RENDE LE CITTÀ VIVIBILI E SICURE PER TUTTI 

La crisi climatica influisce sulle nostre vite in maniera sempre più evidente. I suoi impatti possono risultare particolarmente pericolosi negli ambienti urbani, con seri rischi per la sicurezza, la salute e il benessere psicologico dei cittadini. Possiamo però agire per rendere i centri urbani e chi li abita maggiormente pronti ad affrontare gli effetti del cambiamento climatico, preparando e adeguando infrastrutture e organizzazione socio-economica ai mutamenti in atto. È necessario integrare l’ambiente urbano con quello naturale a beneficio delle comunità e delle specie animali che vi abitano e passare dal concetto di quantità di verde urbano a quello di “soluzioni basate sulla natura”, un insieme di strategie ed infrastrutture verdi che consentono di mitigare il cambiamento climatico sfruttando le proprietà dei sistemi naturali in modo funzionale e strategico. 

Per questo vogliamo diffondere il valore e la cura della natura in città per il benessere, la salute e la sicurezza delle persone, rinnovando il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani, e favorendo azioni virtuose da parte di amministratori, comunità, cittadini, imprese, università e scuole per proteggere e incrementare la biodiversità nei sistemi urbani. 

L’edizione del 2025 torna con un festival urbano diffuso in tutta Italia, un evento centrale a Roma e un contest per le scuole. 

EVENTO CENTRALE A ROMA 

Domenica 5 ottobre, Urban Nature 2025 torna nella splendida cornice dell’Orto Botanico di Roma, nel cuore di Trastevere con visite guidate, passeggiate immersive a ritmo del respiro, workshop dedicati alle piante, laboratori sulla biodiversità: tante attività per vivere la natura in modo attivo e consapevole.

Prenota la visita guidata all’Orto Botanico

Scopri il programma completo dell’evento nazionale nella locandina

Per iscrizione ai workshop visita la pagina di Roma Tropicale

Sarà inoltre possibile visitare la seconda edizione della mostra fotografica “Il Panda Siamo Noi” – I volti del cinema italiano interpretano lo sguardo della Natura-, che, attraverso ritratti potenti e simbolici, interpretati da volti noti del mondo del cinema e dello spettacolo, invita a riconoscerci nella Natura per imparare a proteggerla, perché solo così sarà possibile proteggere anche noi stessi. 

12 attori del cinema italiano protagonisti di 12 scatti d’autore: Alan Cappelli Goetz, Maria Grazia Cucinotta, Sabrina Ferilli, Stefano Fresi, Caterina Guzzanti, Vinicio Marchioni, Caterina Murino, Giorgio Panariello, Lillo Petrolo, Virginia Raffaele, Maya Sansa e Luca Ward si sono “specchiati” nello sguardo di altrettante specie a rischio. 

Il progetto fotografico “Il Panda Siamo Noi” è stato realizzato per il WWF Italia dai fotografi Alessandro Dobici, Alberto Cambone e Roberto Isotti. 

Dal 5 ottobre all’8 novembre la mostra è aperta al pubblico presso l’Orto Botanico di Roma, in una suggestiva serra immersa nel verde. L’ingresso alla mostra è gratuito. 

EVENTI IN TUTTA ITALIA  

Il 4 e 5 ottobre celebreremo il festival della natura in città in tutta Italia con eventi, iniziative e laboratori per riscoprire la bellezza e l’importanza della natura nei luoghi che abitiamo. 

Eventi sportivi outdoor, laboratori didattici, passeggiate naturalistiche, proiezioni di film e documentari, attività nei musei scientifici e tante altre attività per grandi e piccini a cui portai prendere parte! 

Saremo presenti in tanti giardini e aree verdi di tutte le città d’Italia.

SCOPRI GLI EVENTI

Il contest per le scuole

Con l’edizione del Contest Urban Nature 2024/2025 “L’impegno delle Scuole per la Natura delle città” abbiamo chiesto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado di proporre un’azione per il futuro sostenibile della propria città, tutelando e aumentando la “natura urbana”. La finalità di questa iniziativa è quella di generare “azioni” per monitorare e/o incrementare la biodiversità urbana, partendo dal mondo della scuola e in stretta collaborazione con le istituzioni locali, le associazioni, le università, gli enti; stimolare nei giovani il riconoscimento di quei valori etici indispensabili alla crescita individuale e collettiva; promuovere percorsi e azioni di cittadinanza attiva. La premiazione dell’edizione 2024-2025 si svolgerà online il 3 ottobre. 


Patrocini

L’iniziativa Urban Nature 2025 ha ricevuto il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE), Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI),Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale(ISPRA), Società Botanica Italiana (SBI) e Orti Botanici e Giardini Storici. Il Festival diffuso sarà organizzato in collaborazione con Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari Carabinieri e l’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS). 

Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica
Associazione Nazionale Comuni Italiani
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Orti Botanici e Giardini Storici
Società Botanica Italiana

Scopri i luoghi dell'evento

    Filtra
Eventi a

Bioblitz autunnale

La tecnologia può aiutarci a scoprire la natura in città

MOVIMENTO A STORMO - Laboratorio di DanzaMovimentoterapia al Parco Area 38

Trekking urbano "Due colline e una città"

Visita guidata all' Orto Botanico di Palermo – 16:00- 18:00

Orto Botanico di Napoli- Visita Guidata 16:00-17:00

Visita Guidata Orto Botanico 16:00- 17:00 - Evento Nazionale Urban Nature

Visita Guidata Orto Botanico di Roma 15:00- 16:00 Evento Nazionale Urban Nature

Visita guidata nello splendido parco botanico del Cormor

Stagni, giardini e scuole: biodiversità a Montebelluna

Scopriamo la biodiversità di Rovigo

Narrazioni nel verde

Alla scoperta della natura in città

Biodiversità sotto casa: un tesoro da conoscere

Il "vago e ameno giardino" del Castello del Buonconsiglio

L'acqua, il Fiume, il Parco Visita e attività storico naturalistiche a Mulini Asciutti, Parco di Monza,

Festa Ambiente

Natura, Storia, Benessere: la “magia” del Parco di Villa Fulvia a Lipomo

In Natura a... Renova Park

Visita agli Orti Folconi

Visita Guidata Orto Botanico 11:30- 12:30 - Evento Nazionale Urban Nature

Orto Botanico di Napoli - Visita Guidata 11:00-12:00

Alla scoperta di storia e biodiversità al Parco Campi Diomedei

Scopriamo il "Parco del mare"

Alla scoperta del Bosco della Magia

Visita Guidata Orto Botanico di Roma 10:30 -11:30 Evento Nazionale Urban Nature

Danzare con gli alberi è vita, crescita e rinascita.

Alla scoperta del Bosco della Magia _ visita dalle 10:00 alle 11:00

Una inusuale passeggiata di fine estate all' Oasi

Gazebo WWF per la Sagra dell'Offella e il Pioppo Nero di Parona

Il segreto del Bosco Vecchio

Camminata nel Parco della Vernavola

Api, Benessere e Natura

Alla scoperta delle specie vegetali alloctone ed invasive e autoctone dei parchi urbani

Il Cillarese per tutti

Visita all'apiario urbano di Bolzano

Cagliari's Nature Secrets

Storie di piante al Giardino Botanico

Nati per leggere in Natura

Natura & Mente a Verona: alla scoperta della biodiversità in città!

Crea il tuo Cicalbero

Foglia...Foglietta .....alla ricerca degli alberi perduti

Domenica in famiglia

Visite guidate all'Oasi a Libera Evoluzione

Inaugurazione Solarium e visita del Parco Ila

Il Tevere, sotto e sopra

Festa della Natura al Parco urbano "Achille Carusi" di San Cataldo (CL)

Un bosco REALE a Napoli

Visite guidate all' Oasi WWF Torbiere di Albate -Bassone

Forest Bathing al Parco Leopardi di Torino

Passeggiata al Fosso del Ronchetto

Scopri la natura in città

Un mattina in Natura all'Oasi di Noale

Conoscere l'Oasi Ca' Brigida e il mondo delle Api

Forest Bathing

Alla scoperta della Villa Comunale

Paesaggi di passaggio. La terra dove il Tevere ha cambiato suo corso e la vita alle genti

Le 2 Oasi WWF in Umbria - La Malcontenta e il Lupo e Alviano - parlano attraverso l’arte e la bioedilizia

Visita alla Riserva Statale Carabinieri Forestali - Castelvolturno loc.Ischitella

La natura in città di Villetta Barrea

Un giorno al Parco Ila: pulizia e scoperta dei Solarium a Legnano

Passeggiata ecologica a Montebelluna

Alla scoperta di alberi monumentali

Visita guidata nel Parco Storico di Villa Annoni di Cuggiono

Pillole di Benessere

Alla scoperta della natura sulle Mura di Grosseto

Urban Nature Evento Nazionale - Orto Botanico di Roma

Passeggiata Naturalistica e Visita al Museo

Urban Trekking Lungo il Fiume Aniene

HELLO WOLF - Il lupo tra lago e montagne

Paesaggi di passaggio. La terra dove il Tevere ha cambiato suo corso e la vita alle genti

Visita guidata orto botanico di Urbino 16:30- 18:00

Natura da Scoprire, Natura da Vivere

Passeggiata Naturalistico-Culturale alla scoperta delle bellezze naturali in città

Orto botanico Universitario di Trieste - Visita Guidata 16:00 -18:00

Le Oasi, piccoli polmoni cittadini

Il Bosco arriva in città

Urban Nature : piedi a terra ed occhi al cielo

Visita guidata all' Orto Botanico di Palermo– 16:00- 18:00

Rondini, rondoni e balestrucci, nostri alleati in città nella lotta contro gli insetti. Impariamo a conoscerli e a rispettarli.

Scopriamo l'Oasi del Fontanile della Barza. Un fontanile in Mortara

Alla scoperta della natura nel quartiere S. Rita

Passeggiata tra natura e storia nelle oasi urbane Wwf di san Giuliano Milanese

Geodanza nel Bosco Didattico

Orto Botanico di Pisa- Visita Guidata 15:00-16:30

Scienza, Bellezza e Biodiversità all'Orto Botanico (visita ore 15:00)

Conoscere la biodiversità urbana per proteggerla

Parco di Villa Braila: isola verde da scoprire

Alberi: saggi, silenziosi o narratori? Scoprilo all'Orto botanico di Bergamo

Girovagando per la città - Alla scoperta del verde urbano

Forest bathing e Citizen science

ROMA EST: TUTELARE LE AREE VERDI URBANE DAGLI INCENDI

Orto botanico di Modena - Visita Guidata 15:00 - 16:00

Visita e laboratori al giardino della Cocla

Caccia alla traccia

Il Bosco di Mestre - Visita guidata

Caccia alla traccia

Il bosco di Mestre ed il Forest Bathing

Parco Burcina: storie (anche) di pietra. I massi erratici del Parco

Urban Nature nell'Orto Botanico

La Natura in città! (visita guidata delle 11:30)

Orto Botanico di Bologna - Visita Guidata 11:00-12:00

Natura in città, tour guidati al boschetto

Alla Scoperta della Natura: Orienteering tra Scienza e Ambiente

La natura spontanea nell'Orto Botanico

Visita guidata Orto Botanico Urbino 10:30- 13:00

Misteri e meraviglie del Parco di Miramare

Orto botanico Universitario di Trieste- Visita Guidata 10:30-12:30

Orto botanico di Modena - Visita Guidata 10:30 -11:30

“Infinite forme, bellissime e meravigliose” del verde in città.

Un' oasi urbana nel cuore della città di Bologna

Scopriamo la natura in città di Pescasseroli

Urban Nature a Explora il Museo dei Bambini

Scienza, Bellezza e Biodiversità all' Orto Botanico

Respira la Natura: Forest Bathing al Bosco Integrale

Orto Botanico di Pisa - Visita guidata 10:00-11:30

Cluana Urban Nature

I licheni vanno in città

Alla scoperta di Torre Porticello di Vieste

Passeggiata guidata nei giardini di Vittorio Veneto

BiodiverCity

Il Bello in citta'!

Alla scoperta dell’Ecosistema del Fiume Giano

Roma Est: Il verde urbano da Tor Tre Teste a Mistica

Pagaiando in Oasi Naturalistica Val Grande-visita guidata in canoa

Simbiosi Urbana ad Andria: La Natura come Infrastruttura del Benessere

IN DIFESA DELLA RISERVA DI MONTE MARIO

Il parco urbano di Giarre

Passeggiata al Vallone San Rocco

Legnano nel verde: la natura in città

Alla scoperta della vegetazione residuale di un bosco mediterraneo nel cuore di Roma! Attività di Citizen Science

La natura in città

Alla scoperta del bosco in città

Visita guidata e laboratorio didattico nell'orto botanico regionale della Casa del Parco - Masseria Marina

Anello, Ciclotour Fortezza- Mantova

Quando sport e natura giocano nella stessa squadra - Cani eroi e giovani campioni per difendere la vita

Collezioni e Giardini: un’escursione nella biodiversità urbana

BiodiverCITY , natura e città in simbiosi.

Wild Marecchia

Drink & Think - Aperitivo creativo alla scoperta di Urban Nature

Odore di Bosco - come la chimica della natura ci fa stare bene

Aperitivo scientifico WWF Young - Un sorso di scienza per la natura di Policoro

Aperitivo Scientifico con MaTuPensaLaNatura

Seminare idee per città verdi - Aperitivo scientifico con WWF Young e Monica Cairoli

Spritziamo Scienza! – Un aperitivo scientifico WWF YOUng per aprire Urban Nature

Aperitivo con concert/istallazione per pianoforte e piante sonore

Salute dell’uomo e dell’ambiente

Non metterci una pietra sopra… Strumenti geoinformatici per la ricerca dei fiumi tombati

Visita guidata alla Villa Comunale di Santa Maria Capua Vetere (CE)

Alla ricerca delle aree verdi del centro storico

Vuoi saperne di più su Urban Nature

Le edizioni passate

10 ottobre 2021

Urban Nature 2021

Scopri "Urban Nature" la festa della Natura in città! Ritrova la Natura negli spazi urbani più vicini a te.

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.