Autore: admin

Articolo

Clima, lasciate carbone e petrolio sottoterra

A Varsavia le associazioni hanno messo in scena una trovata provocatoria evidenziando l’ipocrisia del governo polacco che promuove il carbone come fonte di energia, mentre allo stesso tempo ospita i negoziati sul clima Cop19. Amici della Terra-  Europa,…

Scopri di più
Articolo

Varsavia il carbone pulito non esiste

C’è forte disappunto tra le associazioni ambientaliste mondiali per la concomitanza tra il Summit del Clima  e il vertice mondiale del carbone che inizierà  lunedì 18 novembre a Varsavia. Una concomitanza niente affatto casuale, confermata dall’invito per Christiana…

Scopri di più
Articolo

Reati ambientali nel Codice Penale

“Si facciano le verifiche necessarie sulla diffusione dell’inquinamento ma nel frattempo lo Stato dia una risposta forte a chi ha deciso deliberatamente di innescare una bomba ad orologeria che devasta l’ambiente e compromette la salute delle persone. La…

Scopri di più
Articolo

Un premio al pomodoro sostenibile

Eccellenza, qualità e sostenibilità nella produzione del pomodoro: anche quest’anno Mutti, l’azienda che da più di 100 anni fa del pomodoro di qualità una passione di famiglia, premia le migliori aziende agricole con il prestigioso Pomodorino d’Oro. Il…

Scopri di più
agricoltura
Articolo

Le associazioni incontrano il ministro De Girolamo

Aprire un confronto sull’applicazione a livello nazionale della Pac (Politica agricola comune). E’ quanto chiedono le 14 Associazioni ambientaliste e dell’agricoltura biologica (AIAB, Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, FAI, Federbio – Upbio, FIRAB, Italia Nostra, Legambiente, LIPU, Slow Food,…

Scopri di più
Articolo

Gli USA distruggono l’avorio illegale

Un gesto simbolico di grande importanza, quello avvenuto il 14 novembre in Colorado: la US Fish and Wildlife Service americana (l’Agenzia governativa sulle risorse naturali) ha distrutto e ridotto in briciole tonnellate d’avorio (zanne e oggetti lavorati), dicendo…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.