Chi siamo
Il WWF Calabria nasce ufficialmente nel 1984 per organizzare e rilanciare a livello regionale le iniziative delle prime sezioni già esistenti sin dagli anni ‘70 (Pizzo, Cosenza, Reggio Calabria ecc.).
La prima delegazione regionale ebbe sede a Lamezia Terme, la stessa che ospitò la segreteria regionale fino al 2003, anno del trasferimento a Vibo Valentia.
Innumerevoli le battaglie, le denunce e le iniziative a favore dell’ambiente calabrese: dallo storico impegno per l’oasi dell’Angitola, a iniziative per l’istituzione del Parco Regionale delle Serre o dei Parchi Nazionali, a quelle contro il bracconaggio e per la regolamentazione della caccia, la tutela del Capriolo di Orsomarso, delle tartarughe marine e dei cetacei, il recupero di migliaia e migliaia di animali selvatici di ogni specie feriti o in difficoltà.
Per non parlare della lotta alla centrale a carbone di Gioia Tauro, contro il ponte sullo Stretto, i diboscamenti, l’inquinamento del mare, la cementificazione delle coste, la lotta contro l’uso delle spadare e la pesca illegale, le discariche abusive e per una diversa gestione dei rifiuti.
Altrettanto numerosi gli incontri con le scolaresche, le visite guidate e le escursioni, l’organizzazione di convegni e incontri istituzionali sulle varie problematiche ambientali.
SCOPRI LA STRUTTURA E PARTECIPA ALLE INIZIATIVE LOCALI
La struttura regionale
Alfonso Pappalardo
Delegato Calabria WWF Italia
Delegato Calabria WWF Italia
Le associazioni locali
Le Oasi WWF
CONTATTI
Alfonso Pappalardo
Delegato Calabria WWF Italia
Email: delegatocalabria@wwf.it
PEC: wwfcalabria@pec.wwf.it