info:
© L.Pintore/WWF

GenerAzione Mare

L’obiettivo della campagna GenerAzione Mare è quello di stimolare la nostra comunità a tutelare il Capitale Blu del Mediterraneo e le specie che lo abitano.

La campagna

Il futuro dell’umanità dipende dalla salute degli oceani: se questi fossero un paese, rappresenterebbero la settima economia più grande del mondo, per un valore complessivo di 24.000 miliardi di dollari.

Con GenerAzioneMare vogliamo tutelare il Capitale Blu del Mediterraneo, un mare che con la ricchezza dei suoi ecosistemi può generare un valore annuo di 450 miliardi di dollari. Oltre 150 milioni di persone vivono lungo la sua costa e beneficiano dei servizi ecosistemici che fornisce, tutto questo è minacciato da pesca eccessiva e distruttiva, sviluppo economico insostenibile, inquinamento da plastica, cambiamento climatico.

Overview

Due terzi degli oceani sono stati impattati in modo significativo dall’uomo, che ha sfruttato le specie marine oltre i loro limiti di rigenerazione, distrutto e inquinato habitat essenziali, mettendo quindi a repentaglio il sostentamento di milioni di persone. Il pericolo incombe anche sul nostro Mediterraneo: su questo oceano in miniatura si affacciano 15 Paesi Europei sulla costa settentrionale e 13 su quella meridionale, e si intrecciano interessi commerciali, politici, sociali e valori ambientali unici al mondo.

Nel Mediterraneo vivono dal 4% al 18% di tutte le specie marine conosciute, concentrate in uno spazio inferiore all’1% della superficie globale degli oceani.. La ricchezza di specie per area è circa 10 volte superiore alla media mondiale. La pressione su quest’area è però senza precedenti: pesanti gli impatti sugli ecosistemi marini e sulla biodiversità lungo le coste, in alto mare e negli abissi. A farne le spese sono anche importanti settori economici come la piccola pesca e di conseguenza le comunità collegate. Dobbiamo urgentemente ripristinare l’equilibrio del Mediterraneo, in modo che le persone e la natura possano continuare a prosperare, insieme.

Obiettivi

Vogliamo coinvolgere e attivare le comunità del mare (pescatori, aree protette, subacquei), cittadini, aziende e istituzioni (locali e nazionali), per difendere il Capitale Blu del Mediterraneo. Vogliamo promuovere la diffusione di modelli di conservazione inclusiva ed un’economia blu sostenibile per garantire ecosistemi marini produttivi e resilienti.

Gli ambiti in cui possiamo dare il nostro contributo sono:

  • tutela degli habitat e delle specie marine : intervenendo sulle Aree Marine Protette per aumentare la loro efficacia ed estensione; promuovendo l’istituzione di nuove aree protette e misure di gestione soprattutto in mare aperto, per tutelare le aree chiave per mammiferi marini, squali e tartarughe e proteggere il 30% dello spazio marittimo italiano; promuovendo una gestione efficace e sostenibile delle attività economiche nel 100% dei mari italiani
  • sostenibilità della pesca :  lavorando con pescatori, ricercatori e istituzioni per incrementare la   sostenibilità della pesca,  in particolare di quella artigianale attraverso l’implementazione del Piano d’Azione Regionale per la piccola pesca della FAO in Italia, puntando su cogestione, sostenibilità ambientale e climatica, inclusione e filiera tracciabile, e combattendo le pratiche illegali.
  • Lotta a plastica e attrezzi fantasma : puntando soprattutto sull’attivazione di pescatori, operatori subacquei, autorità e cittadini per  rimuovere le plastiche e gli attrezzi fantasmi dal mare e prevenirne la dispersione

Sostieni la  richiesta WWF: 30% di mare protetto e 100% gestito in modo efficace e sostenibile entro il 2030

Aiutaci a salvare le specie simbolo: cetacei, tartarughe, foca monaca, squali

Aiutaci a liberare il mare da plastica e rifiuti e a ripristinare gli habitat marini (spiagge e fondali)

Scopri quali sono le minacce per il Capitale Blu

I 3 filoni della campagna GenerAzione Mare

Tu per il Mediterraneo

Insieme possiamo vincere anche le più grandi battaglie a partire dai momenti più piccoli.
Partecipa anche tu a GenerAzione Mare e scopri cosa puoi fare ogni giorno per aiutarci a difendere il Mediterraneo.

  • Sostieni la campagna
    Sostieni la campagna

    Dona ora e aiutaci a proteggere il mare e le specie a rischio da attività eccessive e distruttive, inquinamento, cambiamento climatico

  • Cambia il tuo stile di Vita
    Cambia il tuo stile di Vita

    Dalla riduzione della plastica ai comportamenti in mare : scopri come ridurre i tuoi impatti sull’ambiente marino

  • Scopri le nostre community
    Scopri le nostre community

    Partecipa alle attività per difendere in prima persona il mare

  • Scegli responsabilmente i prodotti del mare
    Scegli responsabilmente i prodotti del mare

    Segui i nostri consigli per consumare il pesce in modo sostenibile

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.