Cascina Bellezza
Oasi Affiliata
L'Oasi si estende per 4 ettari immersa nelle campagne a sud di Torino, nel comune di Poirino.
Si tratta di un'area originariamente destinata alla pioppicoltura con al centro uno stagno a forma di ferro di cavallo, tipica delle peschiere di questo territorio.
Lo stagno e i terreni circostanti sono stati oggetto nel 2001 di una massiccia rinaturalizzazione che ha restituito alla zona umida la sua funzionalità e ha trasformato i terreni agricoli in un mosaico eterogeneo di rimboschimenti, siepi, prati e incolti ideale per ospitare numerose specie di flora e di fauna.
Il sistema di zone umide di "Cascina Bellezza" ospita un numero eccezionalmente alto di anfibi: sono ben nove le specie presenti, fra cui spicca il pelobate fosco italiano, che qui è presente con una popolazione stabile e che ogni anno è oggetto di uno specifico monitoraggio, unico nel suo genere in Italia.
Contatti e Orari
- 3392508080 (Segreteria)
- 3296525658 (Silvana)
- 3282799698 (Costanzo)
- 3482901948 (Marco)
- 3333480123 (Beppe)
- 3386618227 (Riccardo)
La visita all'Oasi può essere sia libera che guidata, a scelta.
Indirizzo: Via Bellezza 60/A, Poirino (TO)
appuntamenti nell'oasi

A Cascina Bellezza si svolgono regolari sessioni di cattura e inanellamento a scopo scientifico degli uccelli, per monitorare l'avifauna presente nel sito.
Si può assistere alle sessioni previa prenotazione.
In marzo e aprile, tutte le sere, si svolge invece l'annuale monitoraggio degli anfibi, anch'esso aperto al pubblico previa prenotazione. Sul sito web dell'Associazione (www.cascinabellezza.it) nella sezione news sono riportate regolarmente tutte le date di questi e di eventuali altri appuntamenti.
Notizie dalle Oasi
-
L’Oasi WWF Stagni di Focognano triplica
60 ettari di nuovi ambienti palustri, vero e proprio tesoro naturalistico e di recupero dell’antico paesaggio
-
Tornano i dinosauri all'Oasi degli Astroni
La mostra viene riproposta dopo i devastanti incendi che nello scorso luglio avevano interessato la Riserva campana