Sorgenti del Pescara

Sorgenti del Pescara
Riserva Naturale Regionale
L'Oasi WWF Sorgenti del Pescara è una delle riserve storiche abruzzesi che comprende ambienti di particolare pregio che contornano un vasto specchio d’acqua.
L'Oasi WWF Sorgenti del pescara si trova all'interno di un Sito d'Importanza Comunitaria (SIC IT7110097) nel Comune di Popoli (Pe).
L'area si estende per circa 47 ettari e il comprendente un limpido e cristallino specchio d'acqua di rara bellezza che si forma da acque sotterranee che percorrono un tragitto di circa 30 giorni e da più di 60 piccole e grandi polle di acqua.
L'area si estende per circa 47 ettari e il comprendente un limpido e cristallino specchio d'acqua di rara bellezza che si forma da acque sotterranee che percorrono un tragitto di circa 30 giorni e da più di 60 piccole e grandi polle di acqua.
Contatti e Orari
La Riserva è aperta tutti i giorni con ingresso libero.
Il punto informativo è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdi dalle ore 9,30 alle 13,30 e dalle 16.00 alle 19.00, il sabato dalle ore 16.00 alle 19.00.
Ingresso Oasi
Strada Comunale Capo Pescara
65026 Popoli (Pe)
Telefono: 0864/49504 oppure 085/98701
E-mail: sorgentipescara@wwf.it
Facebook: Oasi WWF Le Sorgenti del Pescara
Il punto informativo è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdi dalle ore 9,30 alle 13,30 e dalle 16.00 alle 19.00, il sabato dalle ore 16.00 alle 19.00.
Ingresso Oasi
Strada Comunale Capo Pescara
65026 Popoli (Pe)
Telefono: 0864/49504 oppure 085/98701
E-mail: sorgentipescara@wwf.it
Facebook: Oasi WWF Le Sorgenti del Pescara
Notizie dalle Oasi
Immagini dall'Oasi
-
Immagini dall'Oasi
© C. MosconeSorgenti del Pescara
-
Immagini dall'Oasi
© C. MosconeSorgenti del Pescara
-
Immagini dall'Oasi
© A. Agapito LudoviciSorgenti del Pescara
-
Immagini dall'Oasi
© A. Agapito LudoviciSorgenti del Pescara
-
Immagini dall'Oasi
© A. Agapito LudoviciSorgenti del Pescara
-
Immagini dall'Oasi
© A. Agapito LudoviciSorgenti del Pescara
-
Immagini dall'Oasi
© C. MosconeSorgenti del Pescara